REGGIO EMILIA – Ecco il consueto aggiornamento del lunedì sul campionato di Promozione di basket, che vede al via squadre di Reggio, Modena, Parma e Piacenza. In settimana si sono giocati diversi recuperi in entrambi i gironi.
Nel girone A Bibbiano si è imposta a Sant’Ilario per 73-66 nel recupero della 13ª giornata di campionato (Vioni 20, Sinisi 12, D’amore 16, Piccinocchi 15 per Bibbiano. Dell’Argine 13, Fava 13, Pergetti 10 per Sant’Ilario), così come San Polo si è imposta in casa di Olio Po per 67-58 nel recupero del 9° turno di andata (Fontanesi 22, Tondo 12, Vezzali 10 per San Polo).
Per quanto riguarda invece la giornata di campionato, sono solo due le vittorie casalinghe: San Polo su Castellana per 74-62 grazie ai 31 di Fontanesi, 12 di Tondo e 11 di Micucci. Vince anche Olio Po contro Pall. Piacentina per 64-58. Si impongono in trasferta Planet a Fidenza per 71-62 grazie ai 30 di Asta e 12 di Tommei. A Fidenza non bastano i 18 di Iacomino. Il Cis vince a Sant’Ilario per 69-53 con 22 di Ferrari e 12 di Riccardo Parizzi. Bibbiano vince in casa di Magic per 61-54 con 15 di D’Amore, 13 di Sinisi, 10 di Colla e Giaroli. Per Magic non bastano i 16 di Ceci e 13 di Allodi. Infine Cavriago si impone a Borgotaro per 78-51 con 21 di Della Mora, 12 di Montecchi e Monticelli, 11 di Martinelli. Per Borgotaro 19 di Angella e 13 di Leonardi.
Classifica: Sampolese 24, Cavriago 22, Cus Parma 20, Fidenza 18, Oglio Po 14, Pol. Castellana, Magik Parma 12, Pol. Bibbianese, Planet 10, S.Ilario D’Enza 6, Valtarese Borgotaro, Pall.Piacentina 4.
Nel girone B si sono giocati due recuperi durante la settimana: Guastalla si aggiudica il recupero della trasferta contro Gelso per 54-53, mentre US Reggio Emilia si aggiudica il match casalingo con Gualtieri per 78-72. La giornata di campionato invece ha visto prevalere le squadre di casa in 4 match: Luzzara ha avuto la meglio contro Nazzareno per 73-62 (Sereni 16, Magnanini 13, Pellegrini 12, Balasso 11. Per Nazareno 17 per Bardelli, 16 per Beltrami, 13 per Canevazzi), si riscatta Gualtieri con la vittoria contro Jolly 2000 per 73-57 (Dall’Asta 22, Simonazzi 20, Caleffi 12). Us Reggio Emilia si aggiudica il secondo match casalingo consecutivo, stavolta a spese di Guastalla per 79-72, con 26 di Gabbi e 19 di Braglia. Per Guastalla 18 di Cani, 13 di Pavesi, 11 di Vallini. Canossa si impone su Iwons per 64-63 con 15 di Benvenuti e 13 di Maggiali.
In trasferta si impongono Carpine contro Gelso per 53-44 (11 per Gasparini), e la Radio Bruno che si aggiudica il big match di giornata in casa dell’Arbor per 59-55 con 17 per Luca Rustichelli e 16 per il fratello Marco. Per l’Arbor 15 di Cannata e 11 di Giaroli.
Classifica: Radio Bruno 28, Aquila Luzzara, Carpine 20, Gazze, Aquile Gualtieri, Arbor 14, Pall. Guastalla, Nazareno Carpi, Jolly2000 10, US Reggio Emilia, Pol. Iwons 6, Gelso 4
I tabellini della capolista Campagnola
G.S. Arbor – Radio Bruno Basket Campagnola 55-59
Arbor: Frigi 8, Manghi 3, Giaroni, Cannata 15, Borghi 4, Sani, Gaddi, Bellocchi 3, Nunziato 4, Lamberti, Giaroli 11, Pirelli 5, Castagnetti 2. All: Cavalcabue, ass. Croci.
Radio Bruno Campagnola: Gasparini, Torreggiani 2, Giaroni, Pietri 9, Beltrami 2, Folloni, Luca Rustichelli 17, Soccetti 3, Piuca 2, Marco Rustichelli 16, Ligabue 8. All: Carpi, ass. Conte.
Arbitri: Giovanni Femminella di Reggio Emilia, Nicola Stacchezzini di Correggio.
Cronaca. Arbor viene da un periodo poco convincente e parte molto determinata per un pronto riscatto. Sin dalla palla due i padroni di casa si mostrano con idee chiare e buone finalizzazioni. La Radio Bruno risponde con i canestri dei fratelli Rustichelli, oltre che di Pietri e Beltrami per un quarto che termina con i padroni di casa avanti di 5 lunghezze. Nella seconda frazione Arbor trova buoni canestri dall’arco da parte di Cannata, ma sono gli ospiti che riescono a recuperare 3 lunghezze alla pausa lunga grazie ad una buona difesa ed ai canestri del play Ligabue, di Marco Rustichelli, Soccetti e Pietri.
Alla ripresa la Radio Bruno mette in campo molta più attenzione e determinazione, riuscendo per la prima volta nel match a passare a condurre, anche di 7 lunghezze dopo una manciata di minuti. Arbor sistema la propria difesa e da questo punto inizia un match molto equilibrato, che vedrà i padroni di casa rincorrere gli ospiti con un divario ondivago tra i 2 e 4 punti, per una frazione che termina 39-41 per gli ospiti. Negli ultimi 10′ entrambe le squadre difendono forte, realizzano con alte percentuali, ma soprattutto non si risparmiano in nulla. La maggior attenzione in difesa degli ospiti e i canestri di Luca Rustichelli (17 per lui a fine partita), oltre che del fratello Marco, di Pietri, Piuca e Torreggiani permettono alla Radio Bruno di aggiudicarsi la gara per 59-55.