REGGIO EMILIA – Weekend di basket anche nel campionato DR2, la ex Promozione. Nel girone A Sant’Ilario, unica formazione reggiana, ha perso 78-62 sul campo del Fiorenzuola (Antozzi 18, Pari 12 per Fiorenzuola). Vittorie interne per Sorbolo contro il Magik per 58-57 (Nero 17 per Sorbolo. Per Magik sono 15 di Allodi), e per Parmacanestro contro il Castellana per 71-36. Vincono in trasferta Fidenza, in casa del Planet per 69-51 (La Rocca 15 per Planet), CUS Parma a Borgotaro per 79-76 (Calzi e Paciello 14, Mazzeo 10 per CUS. Per Borgotaro sono 22 di Giraud, 17 di Gonzato, 13 di Angella e Bryson) e Piacenza contro il Parma Basket Project per 68-41.
La classifica: Piacenza 38, Fiorenzuola 34, Fidenza 32, Parma Basket Project 26, Parmacanestro, CUS 24, Sorbolo 22, Planet 20, Borgotaro 18, Sant’Ilario 14, Magik 10, Castellana 8, Oglio Po 4.
Nel girone B sono quattro le vittorie casalinghe: Bibbiano regola la Go Basket Albinea per 72-68 (Romualdi 24, Betrolini 11 per Bibbiano. Per Go Basket sono 25 di Pastorelli, 13 di Garuti), La Torre vince contro Correggio per 97-52 (Guidetti 24, Volpicelli 20, Canuti 12, Magliani 10 per La Torre. Per Correggio sono 12 di Guardasoni e 10 di Bartoli), le Gazze vincono contro il Gelso per 61-54 (Benvenuti 13, Maioli 12 per le Gazze. Per Gelso sono 19 di Benevelli) e Sampolo si aggiudica il big match contro il Saturno per 69-60 (Fontanesi 21, Davoli 11, Alfano 10. Per Saturno sono 19 di Cani). Vittorie esterne per Luzzara in casa dell’Arbor per 67-56 (Riitano 12, Guidarini 11 per Arbor), Heron contro Gualtieri per 74-61 (Mariani Cerati 21, Grisendi 12, Pezzi 11, Sgarbi 10. Per Gualtieri sono 13 di Benazzi, 11 di Pellegrini, 10 di Lamura) e la Radio Bruno contro la LG Castelnovo Monti per 90-76 (Bellesia 20, Pietri 19, Marco Rustichelli 18, Ligabue 16).
La classifica: La Torre 38*, Sampolo, Gazze 36, Luzzara 34, Saturno 30*, Radio Bruno 28, Heron 24, LG 22, Correggio, Bibbiano 18, Gelso, Go Basket 14, Gualtieri 8, Arbor 0. *una partita in meno.

Ettore Volpicelli della Torre
I tabellini
BERRUTIPLASTICS LA TORRE – CORREGGIO 97-52
BERRUTIPLASTICS LA TORRE: Canuti 12, Guidetti V. 2, Davoli 7, Frilli 6, Mazzi G. 3, Magliani 10, Gatti 7, Pezzarossa, Guidetti A. 24, Volpicelli 20, Trivelloni 6. All. Violi.
CORREGGIO: Guardasoni 12, Montanari 1, Baracchi 5, Valli, De Lucia 8, Bartoli 10, Scaravelli 2, Butkevicius 8, Manicardi 2, Vezzani A., Iori F., Astolfi 4. All. Montanari.
Arbitri: Gualtieri di Reggiolo e Gallo di Reggio Emilia.
Parziali tempi: 11-21, 39-32, 63-37.
La cronaca. La capolista Berrutiplastics impiega due quarti per togliere la ruggine della pausa pasquale, poi dilaga contro il Correggio. Gli ospiti partono decisamente meglio, toccando anche la doppia cifra di vantaggio (11-21 al 10’), prima che una serie di triple apra la rimonta grigiorossa, per il 39-32 del 20’. Dopo l’intervallo, la Berrutiplastics concede solo 5 punti in 10’ e chiude, virtualmente, la contesa con largo anticipo (63-37 al 30’). Un successo convincente e fondamentale per restare nelle prime posizioni, dove la lotta è sempre serratissima. A questo proposito, in casa Torre, l’attenzione è già tutta rivolta alla sfida del prossimo venerdì, il big match sul campo del Luzzara, quarta forza del campionato e in striscia positiva da sei giornate. Nella foto, l’ala Ettore Volpicelli, autore di 20 punti con un solo errore al tiro.
LE CASTELNOVO MONTI – RADIO BRUNO CAMPAGNOLA 76-90
RADIO BRUNO CAMPAGNOLA: Sanfelici, Gasparini, Andrea Folloni ne, Mattia Folloni 1, Campedelli 6, Bellesia 20, Soccetti 4, Marco Rustichelli 18, Ligabue 16, Pietri 19, Bellotti 3, Beltrami 3. All. Notari. Assistente: Giuseppe Conte.
Arbitri: Davide Romiti di Reggio Emilia, Riccardo Maria Pedretti di Reggio Emilia.
Parziali: 13-36, 28-57, 55-75.
La cronaca. Fin dalla palla due gli ospiti si fanno trovare pronti ad affrontare i padroni di casa con Marco Rustichelli, Ligabue, Pietri e Bellesia; quest’ultimo con 5/5 dall’arco nella sola prima frazione, per un parziale che al 10’ vede gli ospiti avanti di 23 lunghezze. Il secondo quarto prosegue l’inerzia dei primi 10’, con gli ospiti che mantengono alte percentuali al tiro, allungando alla pausa lunga sul +29.
Alla ripresa del gioco, i padroni di casa approfittano di un rilassamento di Campagnola, riuscendo a recuperare 9 lunghezze al 30’. Negli ultimi 10’ di gioco gli ospiti appaiono distratti, e concedono molto ai padroni di casa, che ne approfittano arrivando fino a 10 lunghezze di distacco, ma le realizzazioni di Marco Rustichelli, Ligabue, Pietri e Bellesia ristabiliscono le distanze, consegnando il match alla Radio Bruno per 90-76.