BOLOGNA – L’autotesting introdotto dalla Regione per certificare l’inizio e la fine dell’isolamento in caso di positività al Covid trova d’accordo il professor Vittorio Sambri, il direttore dell’Unità di Microbiologia del Laboratorio Unico di Pievesestina, dove ogni giorno si lavora senza sosta per stanare il virus e le sue mutazioni. “Ai cittadini emiliano-romagnoli viene data un’opportunità importante – dice – nonostante i tamponi rapidi antigenici siano meno sensibili rispetto ai molecolari”.
Con questa sperimentazione, sostiene Sambri, prende sostanzialmente il via una nuova fase di gestione della pandemia
LEGGI E GUARDA ANCHE:
Bologna covid Vittorio Sambri tamponi rapidi fai da te autotestingCovid e tamponi, in Emilia Romagna il “fai da te” coi super vaccinati. VIDEO