ROMA – Attenzione a false mail dell’Inps: l’ente previdenziale ha ricevuto segnalazioni relative all’arrivo di messaggi in posta elettronica, inviate da un fantomatico “servizio cliente”, che invitano ad inviare dati personali su un link cliccabile, allo scopo di ottenere il pagamento di una somma tramite bonifico da parte dell’Istituto. A darne notizia l’Inps stesso, che ricorda “che le informazioni sulla propria posizione sono consultabili accedendo direttamente al sito www.inps.it e che l’Inps, per motivi di sicurezza, non invia mai comunicazioni di posta elettronica contenenti allegati da scaricare o link cliccabili”. Queste mail sono chiaramente il tentativo di sottrarre con l’inganno dati anagrafici oppure relativi a conti correnti e a carte di credito. Per ogni necessità di assistenza si invita a contattare le sedi dell’Istituto.
Attenzione a false mail Inps che tentano di ottenere dati personali e bancari
13 gennaio 2022
Segnalazioni sono arrivate all’istituto di previdenza per questi messaggi sospetti in posta elettronica, l’ente ricorda che non è in questo modo che si confronta con gli utenti
Emilia Romagna truffe dati Inps false mail