BOLOGNA – Crowdfunding per gli enti locali: Kick-ER, il servizio di Art-ER di orientamento e primo accompagnamento a questo modello di finanziamento che coinvolge i cittadini si offre di aiutare le amministrazioni dell’Emilia-Romagna, che potranno ricevere gratuitamente orientamento e assistenza nell’organizzazione di campagne di raccolta fondi.
Gli enti locali interessati ad approfondire la possibilità di adottare modelli di co-finanziamento potranno conoscere lo strumento di match-funding (modello di finanziamento in cui le risorse raccolte dalle campagne di crowdfunding sono integrate con una quota aggiuntiva proveniente dal pubblico) più adatto al raggiungimento dei loro obiettivi. Il tool elaborerà un profilo del richiedente, che sarà la base di partenza per l’impostazione della strategia, a cui seguiràà il confronto diretto con lo staff di Kick-ER.
Come primo approccio è stato organizzato un webinar il prossimo 22 aprile, dalle ore 12.00 alle 13.30 collegandosi con https://platform.eventboost.com/e/crowdfunding-come-co-finanziare-progetti-di-enti-locali/26573
Uno degli obiettivi del servizio per il 2021 è quello di lavorare più a stretto contatto con gli enti locali, con particolare attenzione ai centri delle aree interne del territorio regionale, per approfondire le opportunità dei modelli di match-funding per la realizzazione di progetti di forte impatto locale.
Nei primi cinque anni di attività di Kick-ER, sono state gestite 200 richieste e supportate 18 campagne di crowdfunding, tutte concluse con successo. Art-ER è tra i fondatori dell’Italian Strategic Group di European Crowdfunding Network assieme a Fondazione Fenice Onlus, Osborne & Clarke e Unioncamere Lombardia.
Art-ER in aiuto degli enti locali dell’Emilia Romagna per le raccolte fondi
20 marzo 2021
Potranno ricevere gratuitamente orientamento e assistenza nell’organizzazione di campagne di crowdfunding