BOLOGNA – Continuano le limitazioni straordinarie legate allo smog: lo sforamento dei valori di polveri sottili fa prolungare la manovra emergenziale che vieta anche ai diesel Euro 4, oltre ai veicoli più inquinanti, di circolare nei centri urbani nei comuni con oltre 30mila abitanti e quelli che aderiscono al piano antismog dell’Emilia Romagna. Ribadito pure il divieto di bruciare combustibili vegetali in tutta la pianura. Le misure, che da domani riguarderanno tutta la regione e non solo l’Emilia, rimarranno in vigore fino al 31 ottobre compreso, giorno del prossimo rilevamento.
Aria inquinata, scattano in tutta la regione le misure emergenziali
28 ottobre 2022
Stop anche diesel Euro 4 nei centri urbani dei comuni con più di 30mila abitanti. Divieto di bruciare combustibili vegetali in tutta la pianura
Emilia Romagna inquinamento smog riscaldamento diesel veicoli piano aria