LIZZANO IN BELVEDERE (Bologna) – E’ arrivata la neve sull’Appennino dell’Emilia Romagna. Si aprono le prime piste dedicate agli sport invernali. E molte persone preparano la settimana bianca. Per questo è necessario essere pronti ad ogni evenienza, perché possono sempre verificarsi problemi o incidenti. La guardia di finanza, con i reparti specializzati, e il soccorso alpino hanno organizzato un’esercitazione in vetta con cani addestrati e l’elicottero. Al Corno alle Scale hanno simulato un ricerca di persona in condizioni avverse: qualcuno rimasto isolato e incapace di rientrare dall’escursione. Nello specifico, l’obiettivo era aumentare la conoscenza fra i due corpi di soccorso in modo da rendere più efficaci e rapide le azioni. E l’elicottero della Guardia di Finanza ha avuto un ruolo centrale grazie alla tecnologia di cui dispone, a partire dai sensori termici. Protagoniste sono state anche le unità cinofile addestrate nella ricerca di persone disperse sotto le valanghe.
guardia di finanza soccorso alpino esercitazione Corno alle scaleIn Appennino l’esercitazione di guardia di finanza e soccorso alpino. VIDEO
12 dicembre 2023Al Corno alle Scale hanno simulato un ricerca di persona in condizioni avverse: qualcuno rimasto isolato e incapace di rientrare dall’escursione. Obiettivo: rendere più efficiente il soccorso alle persone sulle vette innevate