BOLOGNA – Alla vigilia dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario della Corte d’Appello di Bologna, il Presidente Oliviero Drigani fa il punto su alcune criticità, a cominciare dall’allarme sedi per gli uffici giudiziari. Palazzo Baciocchi, sede di Corte di Appello e Procura generale, sarà oggetto per tre anni da lavori straordinari di messa in sicurezza per i quali è previsto lo stanziamento di 3 milioni di euro di fondi Pnrr. Cantieri “che dovranno partire, per non perdere il finanziamento, entro il 2 maggio, e che dovrebbero durare 920 giorni”. L’allarme sede riguarda anche gli spazi di via del Pratello che saranno ristrutturati con un investimento di circa 1,8 milioni di euro. Un’emergenza sedi che si aggiunge alla carenza di organici. Ma sentiamo le parole del Presidente della Corete d’Appello di Bologna, Oliviero Drigani.
Emilia Romagna Corte d'Appello anno giudiziario carenzeApertura anno giudiziario, ma alla giustizia mancano spazi e personale. VIDEO
27 gennaio 2023“L’Emilia Romagna merita un servizio all’altezza”, ha detto il presidente della Corte d’appello Oliviero Drigani