BOLOGNA – Nella giornata della terra il clima ha deciso di dire la sua. Le piogge tanto attese si stanno concentrando in pochi giorni, quando non ore, e il beneficio è minore di perturbazioni più diluite nel tempo. Non solo: troppo acqua tutta insieme crea inevitabilmente problemi. E i disagi di oggi potrebbero non essere finiti. L’allerta meteo, di colore giallo, per piene dei fiumi e frane continua anche domani in tutta la montagna e collina dell’Emilia Romagna e nella pianura bolognese. La protezione civile ha emesso un nuovo bollettino, in cui si legge: “Un nuovo impulso perturbato nella seconda parte della giornata di sabato 23 aprile porterà precipitazioni deboli-moderate sul settore emiliano con rovesci più intensi nelle zone di crinale appenninico. Durante la notte i fenomeni tenderanno a spostarsi verso est. Le precipitazioni potranno generare localizzati fenomeni franosi e innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua già interessati dai fenomeni di piena della giornata oggi con possibili superamenti della soglia 1″. Già oggi i fiumi hanno superato, a un certo punto la soglia gialla, a Rubiera, alla Fossalta, e quella arancione tra San Pietro in Casale, Budrio e Molinella.
E domani alla pioggia si aggiungerà anche il vento, viste le previsioni di Arpae: allerta gialla per “una intensificazione della ventilazione meridionale con venti che dal pomeriggio raggiungeranno intensità di burrasca moderata (62-74 Km/h), con possibili raffiche di intensità superiore, sulla fascia appenninica”. Attenzione sul crinale per rischio valanghe moderato. Piogge sono attese anche domenica.