BOLOGNA – L’alta pressione che insiste sull’Emilia Romagna, accompagnata dal freddo che fa tenere accesi a lungo i termosifoni, non favoriscono il ricambio dell’aria. Da martedì scorso tutte le centraline Arpa della regione registrano sforamenti di Pm10 e le previsioni parlano di tempo stabile anche per qualche giorno. Per questo restano in vigore le misure emergenziali previste dal piano antismog. Nei comuni emiliano-romagnoli interessati dal provvedimento non possono girare – dalle 8.30 alle 18.30 – i diesel Euro 4; non si possono usare impianti di riscaldamento a biomasse (ad eccezione di quelli a 4 stelle o se non è presente impianto alternativo) e le temperature negli edifici vanno abbassate. Prossima rilevazione lunedì 20 dicembre.
E’ ancora emergenza smog: resta lo stop ai diesel Euro 4
17 dicembre 2021
Inoltre non si possono usare gli impianti di riscaldamento a biomasse più inquinanti e le temperature negli edifici vanno abbassate
Emilia Romagna pm10 riscaldamento diesel misure emergenziali piano regionale antismog