
x
x
Sono stati trovati insieme, affamati e infreddoliti in un borgo di montagna, e poi accuditi dai volontari dell’Enpa
La Lega nazionale difesa del cane: “Aiutateci a scaldare gli animali abbandonati”. La mappa dei rifugi per provincia in Emilia Romagna
Ha 3 anni e continua a dimagrire a causa dello stress. E’ in cura per la filaria e, come molti pastori tedeschi, è risultato lievemente displasico agli arti posteriori. Ha bisogno che qualcuno lo faccia uscire per sempre dalla gabbia. Si trova al canile di Novellara (Reggio Emilia)
E’ un incrocio tra pitbull e lupo cecoslovacco. Non è un cane adatto a tutti: si cerca qualcuno che conosca la razza cecoslovacca e sappia gestirlo correttamente nella fase di crescita, magari facendosi aiutare da un educatore. Si trova al canile di Novellara (Reggio Emilia)
Nel 2022, la produzione in Italia è stimata in 3,8 milioni di tonnellate, in calo del 5% nonostante l’aumento delle superfici coltivate che sono passate a 1,24 milioni di ettari nel 2022 contro 1,23 milioni del 2021. In difficoltà, tuttavia, sono tutte le colture
Ama giocare e sta imparando ad andare al guinzaglio. Vi aspetta al Rifugio Rocky a San Bartolomeo di Reggio Emilia
E’ meticcio simile pastore svizzero di circa 9-10 mesi con un carattere esuberante e giocoso. Chi la vuole conoscere si deve recare al Rifugio Rocky di San Bartolomeo (Reggio Emilia)
E’ un pastore maremmano di un anno e mezzo. Per lui ci vorrebbe una famiglia con un bel giardino, si consiglia sempre un percorso educativo per agevolare un buon rapporto. Si trova al canile di Castelnovo Sotto (Reggio Emilia)
Al parco Sempione la protesta dei giovani contadini messi in ginocchio dall’esplosione dei costi di produzione scatenata dalla guerra in Ucraina. Presenti anche gli associati della Coldiretti Emilia Romagna
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info