Rubriche x
x

In Emilia-Romagna è di 400 milioni il primo bilancio dei danni per l’agricoltura. Partita per Roma la lettera con la richiesta di deroga alla legge sulle calamità
Ha 4 anni, è dolce e molto affettuosa. Cerca una nuova famiglia
Il nuovo bando servirà per la ristrutturazione dei vigneti, l’accelerazione e l’anticipo dei pagamenti di contributi, proroghe e rinvii. L’assessore Mammi: “Un aiuto concreto per venire incontro alle esigenze delle imprese”
L’associazione agricola chiede interventi urgenti al governo e anche all’Unione europea: “Servono liquidità e un piano salva vino Made in Italy”
La Confederazione Italiana Agricoltori dell’Emilia Romagna propone una sanatoria per regolarizzare gli immigrati e gli irregolari che lavorano nelle campagne
In Emilia-Romagna i produttori riforniscono oltre 2000 famiglie a settimana
Alcuni consigli base su come evitare problemi con la bilancia e di salute
L’associazione Emilia Romagna: “I provvedimenti della Regione a sostegno del comparto permetteranno di affrontare meglio il grave momento di difficoltà che stiamo attraversando”
La pasta di semola è il prodotto comprato in maggiore quantità, cresciuta del 59%. Seguono il latte e le uova. L’associazione di categoria ribadisce: “Garantita la disponibilità dei prodotti, fare scorte eccessive è ingiustificato”
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
