
x
x
Torna la rubrica Donne d’Emilia: L’insegnamento di Milena Bertolini, allenatrice reggiana che guida la Nazionale femminile di calcio. Leggi l’intervista
Contributi per il rilancio della pera Igp e della frutticoltura, la coltivazione del riso e il sostegno alla vendita diretta delle eccellenze agroalimentari. I fondi comunitari a 9mila aziende agricole dell’Emilia-Romagna, oltre il 50% dei produttori
Si attesta attorno al 25% il numero di operai italiani e stranieri non ancora vaccinati. “Per non lasciare marcire le produzioni è importante intervenire per facilitare l’accesso al lavoro di quanti sono in regola” scrive l’associazione
Di 3 mesi, sono future taglie medie. Hanno un bel carattere e sono di diverso colore. Appena vaccinate, si possono conoscere e prenotare al canile di Arceto (Reggio Emilia)
Ha circa un anno, subito timido ma poi si apre. Per lui l’ideale sarebbe una realtà che abbia già avuto esperienze con i cani. Si trova al canile di Novellara (Reggio Emilia)
Accolte quasi 3mila domande. Le piantumazioni entro i prossimi tre anni. Tra i criteri per le assegnazioni, priorità alle aziende biologiche
Chiara Elisetti, responsabile della linea post diploma: “Quest’anno optiamo per una formazione mista, in parte in presenza e in parte online. Avremo 9 titoli per il pubblico da 18 a 24 anni”. CONTENUTO SPONSORIZZATO
Lorenzo e Agostino sono nati, indicativamente, lo scorso 1 di agosto. Lorenzo è quello chiaro, Agostino il focato. Sono stati trovati sulla nostra collina, ma non hanno mai avuto un contatto con l’essere umano
Taglia medio/piccola, si rapporta molto bene con gli umani. Cerca casa con urgenza, perché in canile soffre molto da quando è stata adottata la sua compagna. Si trova a Castelnovo Sotto (Reggio Emilia)
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info