
x
x
È quanto emerge da un’indagine sull’ultima stima dell’ufficio Ue per la proprietà intellettuale (Euipo), secondo cui ogni anno questo fenomeno genera perdite per 15 miliardi di euro nelle entrate dei bilanci dei governi Ue
Il presidente Prandini: “Le imprese agricole hanno bisogno anche di professionalità ed esperienza, con il coinvolgimento delle stesse persone che ogni anno attraversano il confine per un lavoro stagionale”
L’assessore Mammi: “Una importante iniezione di liquidità in un momento difficile per tutto il comparto
L’analisi di Coldiretti Emilia Romagna sottolinea anche che nei weekend di fine aprile gli agriturismi hanno perso più di 10 milioni di euro
In Emilia-Romagna è di 400 milioni il primo bilancio dei danni per l’agricoltura. Partita per Roma la lettera con la richiesta di deroga alla legge sulle calamità
Il nuovo bando servirà per la ristrutturazione dei vigneti, l’accelerazione e l’anticipo dei pagamenti di contributi, proroghe e rinvii. L’assessore Mammi: “Un aiuto concreto per venire incontro alle esigenze delle imprese”
L’associazione agricola chiede interventi urgenti al governo e anche all’Unione europea: “Servono liquidità e un piano salva vino Made in Italy”
La Confederazione Italiana Agricoltori dell’Emilia Romagna propone una sanatoria per regolarizzare gli immigrati e gli irregolari che lavorano nelle campagne
In Emilia-Romagna i produttori riforniscono oltre 2000 famiglie a settimana
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info