
x
x
Nella giornata mondiale dell’acqua l’oro blu scarseggia. Il clima cambia la distribuzione temporale e geografica con neve al Sud e temperature ben più basse della media al Nord. L’associazione: “Danni molto gravi all’agricoltura, abbiamo pensato a un progetto per porre rimedio”
Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini ha scritto al presidente del Consiglio Giuseppe Conte per chiedere un intervento immediato per dare garanzie alle imprese e salvaguardare una filiera strategica
A beneficiarne il sistema ortofrutticolo dell’Emilia Romagna. L’assessore Mammi: “Investimenti per accrescere la competitività di un settore chiave, in una logica di maggiore sostenibilità della filiera”
L’allarme lanciato da Coldiretti Emilia Romagna: “Perdita di 1,48 metri rispetto all’1.40 di un anno fa. Per essere di sollievo, la pioggia deve durare a lungo, cadere in maniera costante e non troppo intensa”
La Regione ha anche rinnovato l’intesa con Slow Food Italia che impegna entrambi, e fino al 2022, alla promozione dei prodotti agricoli e alimentari che rappresentano l’identità culturale ed economica del territorio
Il provvedimento contiene un corposo pacchetto di interventi per il settore. Da quando è iniziata la pandemia, in Italia il 57% delle 730mila aziende agricole nazionali ha registrato una diminuzione dell’attività
Nonostante il mese di giugno sia stato tra i più piovosi degli ultimi decenni, è già da tenere sotto costante controllo la situazione del Grande Fiume. Ecco perché
E’ l’importo complessivo versato al settore negli ultimi otto mesi dalla Regione. Ne hanno usufruito 42mila imprese
Oltre 5 milioni di euro per il piano triennale di educazione alimentare. L’assessore regionale Mammi: “Partiamo dalla conoscenza dei sistemi produttivi per promuovere una rete di iniziative sui consumi consapevoli”
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info