
x
x
Contributi per il rilancio della pera Igp e della frutticoltura, la coltivazione del riso e il sostegno alla vendita diretta delle eccellenze agroalimentari. I fondi comunitari a 9mila aziende agricole dell’Emilia-Romagna, oltre il 50% dei produttori
Si attesta attorno al 25% il numero di operai italiani e stranieri non ancora vaccinati. “Per non lasciare marcire le produzioni è importante intervenire per facilitare l’accesso al lavoro di quanti sono in regola” scrive l’associazione
Accolte quasi 3mila domande. Le piantumazioni entro i prossimi tre anni. Tra i criteri per le assegnazioni, priorità alle aziende biologiche
Ennesimo colpo alle produzioni Made in Italy assediate dai tarocchi con un danno per oltre cento miliardi di euro ogni anno nel mondo. L’allarme di Coldiretti
Il presidente Bonaccini e gli assessori Priolo e Mammi: “Siamo vicini ai territori colpiti. Vogliamo dare risposte concrete per poter risarcire tutti i danni subiti”
Il presidente Nicola Bertinelli all’assemblea: “Abbiamo le risorse, abbiamo i progetti e anche il dialogo con la buona politica. È da qui che si riparte”
Per il nuovo sistema di Arpae, entrato in vigore il 7 luglio, per regolare i prelievi di acqua nei corsi idrici emiliano-romagnoli, in situazioni di scarsità: interviene l’assessore Priolo
Il presidente Bonaccini e l’assessore Mammi: “Investiamo su competitività e transizione ecologica, per generare buona occupazione e salvaguardare il reddito delle nostre imprese”
Nel voto per il rinnovo dei consiglieri, la lista espressione del mondo cooperativo ha battuto quella del presidente in carica. Un esito che potrebbe riaprire i giochi in vista dell’assemblea generale di metà aprile
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info