
x
x
In occasione della prima seduta il Cda ha eletto i suoi membri e ha rinnovato il Comitato Amministrativo che opera su un territorio compreso tra le province di Reggio Emilia, Modena, Parma e Mantova. Lorenzo Catellani presidente per i prossimi 5 anni
Importante il contributo di 106 milioni arrivato dalle altre Regioni. Bonaccini e Mammi: “Ora, via subito agli indennizzi attivati, in attesa che il Governo garantisca le risorse che ancora mancano”
Lorenzo Catellani, presidente di Cia Reggio e portavoce della lista “La bonifica del fare”: “La priorità è dotare il territorio di un bacino che sia adeguato a compensare il fabbisogno idrico della Val d’Enza. Siamo aperti ad affrontare tutte le problematiche del territorio, 310 mila ettari su 66 comuni, dalla montagna al Po”
Dal 2 all’8 ottobre al voto oltre 275mila aventi diritto per rinnovare il consiglio di amministrazione del consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale. Tre le liste in corsa
L’assessore regionale: “Serve un piano di ristori e contributi per la ricostruzione”. Nel decreto del Governo 2 miliardi di euro, per il settore primario 175 milioni, di cui 100 per il risarcimento dei danni e 75 per far ripartire le aziende delle zone alluvionate
Il bilancio di Coldiretti: in regione da estirpare 15 milioni di piante da frutta, oltre mille aziende colpite da frane e smottamenti
I temi trattati: la tutela delle filiere, i danni procurati alle colture dalla fauna selvatica, fino all’emergenza siccità e alla necessità di invasi
Secondo l’associazione, per carenze infrastrutturali si trattiene solo l’11% dell’acqua piovana. Una situazione aggravata dal fatto che, nella distribuzione dell’acqua raccolta, le perdite idriche totali sono pari al 42 % secondo l’Istat. Tutto questo, ovviamente, si riverbera sul mondo agricolo
L’assessore regionale all’agricoltura contro quella che definisce una “discriminazione” da parte dell’Irlanda, che ha trovato gli appoggi necessari: “Ci opporremo in ogni sede. Spero che il Governo faccia lo stesso”
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info