REGGIO EMILIA – Il Gruppo Credem ha deciso di andare incontro alle famiglie e alle imprese con residenza o sede legale nelle zone colpite dalle ultime alluvioni. I titolari di mutui ipotecari relativi ad edifici sgomberati e/o danneggiati anche parzialmente che si trovino in difficoltà a causa dei danni subiti agli immobili stessi, possono richiedere la sospensione della quota capitale o dell’intera rata del mutuo fino ad un massimo di 12 mesi. La possibilità è riservata alle famiglie e alle imprese con residenza o sede legale e operativa in Sardegna, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Campania, Provincia autonoma di Bolzano, Lazio e Abruzzo.
“Vogliamo rafforzare la vicinanza ai nostri clienti in un momento difficile come quello che stanno vivendo molte famiglie ed imprese nelle zone colpite dal maltempo. La moratoria sui mutui rappresenta una concreta azione di sostegno, dai positivi riflessi sul benessere finanziario e personale dell’intera collettività colpita”, spiega Maurizio Giglioli, direttore marketing strategico di Credem.
Reggio Emilia Modena Bologna Credem maltempo alluvione panaro mutuo sospeso