BOLOGNA – Riparte dopo i danni, ingentissimi e ancora non quantificati, subiti con l’alluvione in Romagna Coop Alleanza 3.0. 13 i negozi invasi dall’acqua, l’unico ancora chiuso è l’Iper del Centro Commerciale Lungo Savio di Cesena. Non solo merce da buttare, ma anche scaffalature e frigoriferi distrutti e impianti tutti da rifare. Ma la Cooperativa si sta già rialzando. Anche a Cesena, l’obiettivo è riaprire a breve, almeno parzialmente, per offrire un servizio ai cittadini.
In parallelo al ripristino dei negozi, Coop Alleanza 3.0 fin dalle prime ore d’emergenza ha fatto squadra con territori, lavoratori, autorità ed enti del terzo settore. I negozi delle zone colpite dall’alluvione hanno donato ad amministrazioni locali e protezione civile alimentari freschi e confezionati, ma anche abbigliamento, articoli per l’igiene personale e attrezzi come pale o secchi. In più Coop Alleanza ha deciso di destinare l’1% delle vendite dei prodotti a marchio Coop a progetti di sostegno ai territori colpiti dall’alluvione, raccogliendo già un milione di euro. Dal 20 maggio è poi stata attivata una raccolta tra soci e consumatori, sia attraverso un conto corrente dedicato che attraverso donazioni alle casse dei punti vendita: 60mila euro, a oggi, la cifra raggiunta.
Ma la solidarietà della Cooperativa si rivolge anche ai dipendenti: immediatamente istituito un fondo con stanziamento di 100mila euro cui si stanno aggiungendo le donazioni volontarie dei dipendenti. Donazioni in denaro, ma anche in tempo.
Alluvione, danni anche nei punti vendita Coop: ma presto si riapre. VIDEO
2 giugno 2023E la cooperativa fin dalle prime ore d’emergenza ha fatto squadra con i territori. I negozi delle zone colpite dal maltempo hanno donato alla protezione civile beni di prima necessità