MODENA – Allarme smog, Arpae ha rilevato picchi di inquinanti sia per le pm10, in cui la provincia peggiore è stata Piacenza, che per le pm 2,5 dove la maglia nera è andata a Modena. Grazie alla perturbazione attesa nei prossimi giorni l’Emilia-Romagna avrà una piccola tregua che interrompe le misure emergenziali del bollino rosso ma la giunta regionale è al lavoro per mettere in campo nuovi interventi.
La regione Emilia-Romagna ad esempio ha predisposto un bando da 5 milioni, già esaurito dalle oltre 1.600 domande, per la sostituzione delle stufe a pellet e intende compiere nuovi passi.
Allarme smog in regione, assessore Priolo: “Tanti interventi ma servono risorse”. VIDEO
21 febbraio 2024Viale Aldo Moro, ad esempio, ha predisposto un bando da 5 milioni, già esaurito dalle oltre 1.600 domande, per la sostituzione delle stufe a pellet