BOLOGNA – In base alle valutazioni di Arpa Emilia Romagna sul meteo, che prevede altri giorni sereni e primi di pioggia e vento, oltre alle centraline che registrano tutte valori alti di Pm10, restano confermate in tutta la regione le misure emergenziali prevista dal piano regionale antismog. Fino a mercoledì, giorno della prossima rilevazione, stop ai diesel Euro 4, oltre ai veicoli più inquinanti, e all’utilizzo di impianti di riscaldamento a biomasse fino a tre stelle. Sarà anche necessario abbassare la temperatura media negli edifici.
Allarme smog, bollino rosso in tutta l’Emilia Romagna
17 gennaio 2022
Fino a mercoledì, giorno della prossima rilevazione, stop ai diesel Euro 4, oltre ai veicoli più inquinanti, e all’utilizzo di impianti di riscaldamento a biomasse fino a tre stelle
Emilia Romagna Parma Modena Bologna pm10 smog Reggio Arpae misure emergenziali