REGGIO EMILIA – Sette cantanti, sette big della canzone italiana, saranno a Reggio il 19 settembre per un grande concerto al femminile che darà un messaggio forte contro la violenza sulle donne. Un concerto al femminile, che vedrà sul palco della Rcf Arena – una settimana dopo l’inaugurazione con Luciano Ligabue – Laura Pausini, Fiorella Mannoia, Giorgia, Gianna Nannini, Elisa, Emma Marrone, Alessandra Amoroso. “Inviteremo anche i nostri colleghi uomini”, hanno detto dal palco del Festival di Sanremo in diretta su Rai Uno, perché il messaggio deve unire tutti. “Una, nessuna, centomila“, il titolo scelto per l’evento. Tutto l’incassso sarà devoluto ai centri anti violenza, ha detto Fiorella Mannoia, “nella massima trasparenza”.
Il servizio di Giulia Gualtieri per Tg Reggio
Sette grandi voci della musica italiana, che si uniranno alle 100mila voci del pubblico alla Rcf Arena Campovolo di Reggio per dire ancora un volta NO alla violenza sulle donne. Si preannuncia uno dei più grandi eventi musicali di sempre declinato al femminile. L’annuncio del grande concerto dal titolo ‘Una, nessuna, centomila’, che si terrà a Reggio sabato 19 settembre 2020, e’ arrivato nelle case dei diversi milioni di spettatori che seguivano in diretta il festival di Sanremo. Sul palco del teatro Ariston le 7 protagoniste: Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Laura Pausini, Elisa, Giorgia, Emma e Alessandra Amoroso.
“UNA: perché ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne. NESSUNA: perché nessuna donna deve più essere una vittima. CENTOMILA: il numero delle voci del pubblico che speriamo si uniranno a noi”, ha spiegato Laura Pausini.
Dopo un’inaugurazione già da tutto esaurito dunque, con il concerto per i 30 anni di carriera di Luciano Ligabue, Reggio si prepara ad ospitare un secondo evento con 100 mila persone a distanza di una sola settimana. Le sette artiste sul palco non saranno sole, quindi potrebbero arrivare nomi del calibro di Jovanotti, Zucchero, Renato Zero, Claudio Baglioni… “Ognuna di noi ha invitato un collega uomo, per un messaggio universale”, ha ribadito Emma.
“Ci abbiamo creduto anche quando per molti sembrava un sogno o semplicemente uno slogan – ha scritto il sindaco Luca Vecchi su Facebook – Ora è realtà e Reggio Emilia sarà sempre più punto di riferimento internazionale dei grandi concerti”. Com’era successo per Italia Loves Emilia, il 22 settembre 2012 con 13 artisti italiani per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto, anche in questo caso il ricavato andrà in beneficenza. “Ai centri anti violenza, a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità”. Parola di Fiorella Mannoia.
Reggio Emilia concerto violenza sulle donne Sanremo Fiorella Mannoia Gianna Nannini Campovolo Emma Marrone Laura Pausini Elisa Alessandra Amoroso Festival di Sanremo Rcf Arena Giorgia centri antiviolenza