ZOCCA (Modena) – E’ Albachiara di Vasco Rossi la canzone più amata e ascoltata negli ultimi 45 anni. Ieri sera è andata “in onda” su tutte le radio italiane, piattaforme web e social, la finale del ‘contest’ “I love my radio”, indetto per festeggiare i 45 anni della radio privata in Italia. Milioni i voti degli ascoltatori che nei mesi scorsi sono stati interpellati per scegliere il brano preferito tra i 45 scelti per rappresentare la storia del nostro Paese attraverso la canzone.
L’evento, unico nel suo genere, ha unito tutte le più importanti radio italiane in uno dei momenti più difficili che il Paese si è visto costretto ad affrontare negli ultimi anni.
E a vincere la canzone che fu pubblicata sul lato B dell’album “Non siamo mica gli Americani” il 30 aprile 1979. La storia di Albachiara è nota: per scriverla Vasco prese spunto da una melodia composta da Massimo Riva per tratteggiare il ritratto di una ragazzina di tredici anni che vedeva scendere dalla corriera dalla finestra di casa sua. Il suo nome era “Giovanna” e alla stessa ragazza poi alcuni anni dopo il Blasco avrebbe dedicato anche “Una canzone per te”. Nella classifica finale di I love my radio, “Albachiara” si è piazzata al primo posto assoluto davanti a “A te” di Jovanotti. A chiudere il podio “La donna cannone”, uno dei capolavori nella carriera di Francesco De Gregori.
Vasco Rossi sui social ha postato: “Evvivaaa! Un abbraccio a tutti”. Poi il post continua con il suo personale ricordo: “L’avevo scritta “alla finestra”… da lì vedevo una ragazzina che aspettava la corriera per andare a scuola. La provocazione era quella di infilarci un tema scottante e tabù… la masturbazione femminile. Era arrivata al mio discografico di allora per ultima e “in extremis”, avevo chiesto di metterla come prima canzone del lato A del disco Non Siamo Mica Gli Americani. Finì come terza del lato B. Dal vivo è sempre stata potentissima, tanto che negli anni ‘80 era spesso l’ultima canzone del concerto. Un anno decidemmo di cambiare la scaletta e chiudere con Siamo Solo Noi. Solo che la gente non se ne andava finché non suonavano Albachiara. Restava lì. Da allora è l’unica “certezza” dei miei concerti. Quando faccio quella è perché è l’ultima davvero”.
Modena Vasco Rossi Zocca radio I love my radio canzone più amata vincitrice