REGGIO EMILIA – L’incentivo, introdotto con il decreto del ministro dello Sviluppo economico, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 agosto scorso, sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.
Il bonus consiste in una sorta di “bonus rottamazione” di 100 euro (in realtà è una detrazione del 20% sul costo del televisore, fino a un tetto massimo di 100 euro). Si ottiene rottamando apparecchi tv che non saranno più idonei ai nuovi standard tecnologici. Lo stanziamento complessivo previsto è di circa 100 milioni di euro. Si potranno rottamare, dunque, gli apparecchi acquistati prima del 22 dicembre 2018.
L’agevolazione è tuttavia legata al nucleo familiare, in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia. La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la tv obsoleta. In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia televisione direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio.
Il cambio di tecnologia definitivo in Emilia Romagna è previsto entro marzo 2022: in alternativa. si può decidere di mantenere il vecchio tv, ma sarà necessario collegarlo a un apposito decoder.
Reggio Emilia bonus rottamazione vecchia tv bonus tv nuova tv