GATTATICO (Reggio Emilia) – Al Fuori Orario di Taneto Gattatico, questa mattina la finale dell’edizione 2022 di Bellacoopia, il progetto di Legacoop rivolto alle scuole. Anche quest’anno i ragazzi hanno dato prova di grande creatività.
“Nel progetto bellacoopia abbiamo creato una applicazione che intende agevolare l’uso dei mezzi di trasporto pubblico e quindi disincentivare l’uso dei mezzi privati, limitando l’inquinamento e l’emissione di gas nocivi all’ambiente”: è stata la 4F dell’istituto Marconi di Piacenza ad aggiudicarsi il premio da 700 euro dell’edizione 2022 di Bellacoopia, il progetto di Legacoop Emilia Romagna nato per diffondere la cultura cooperativa tra i più giovani e che anno dopo anno agli studenti piace sempre di più.
Afferma Giovanni Monti, presidente Legacoop Emilia Romagna: “Anche una voglia da parte di questi ragazzi di misurarsi con questa idea, che è quella del cooperare più che di fare una cooperativa, dimostrare che ognuno può fare qualcosa in più che da solo non riuscirebbe a fare, in modo da diffondere l’idea di civiltà che è di rispetto degli altri, e nel momento in cui rispetto gli altri rispetto le idee e le proposte, e insieme con le idee costruisco qualcosa”.
Il gran finale è stato ospitato al Fuori Orario. Sei i progetti selezionati dalla giuria, uno per territorio, da Piacenza a Imola. Per Reggio c’era la 5C de liceo artistico Chierici: “Abbiamo realizzato una bicicletta che è un ausilio per persone con disabilità lievi che aiuta a sviluppare capacità motorie di base, dà stabilità e coordinazione nei movimenti”.
Le idee non sono certo mancate.