BOLOGNA – La Regione Emilia-Romagna mette sul piatto 138 milioni di euro dalle risorse del Piano di sviluppo rurale destinati a 962 aziende del settore agricolo che ne hanno fatto richiesta grazie a due bandi. Finanziamenti che renderanno più competitive le aziende sui mercati nazionali ed internazionali, e che serviranno da volano per l’intero settore. L’Emilia-Romagna è poi la regione italiana, insieme alla Puglia, ad avere ottenuto il numero più alto di progetti ammessi a finanziamento nell’ambito del PNRR dedicati al contrasto della siccità: 14 quelli approvati, per un valore complessivo di 159 milioni di euro. Risorse che si aggiungono ad altre già stanziate, in quello che Mammi definisce “un piano Marshall dell’acqua” per fronteggiare l’allarme siccità, lanciato nei giorni scorsi anche dall’Autorità distrettuale del fiume Po.
agricoltura Alessio Mammi siccità imprese agricole piano sviluppo rurale piano marshallAgricoltura, 138 milioni dal Psr: “Piano Marshall” contro la siccità. VIDEO
17 aprile 2023Ad annunciarlo l’assessore regionale Alessio Mammi, che ha illustrato le misure per aiutare le imprese del territorio. Finanziamenti che renderanno più competitive le aziende e che serviranno da volano per l’intero settore