BOLOGNA – L’attività di monitoraggio e di ricerca di nuovi contagiati ha registrato rispetto a ieri 33 nuovi positivi al Covid19 in Emilia Romagna, 21 di questi sono asintomatici. Il totale dei contagiati sale a 28.028. In particolare, sono stati registrati 14 casi di positività nella provincia di Bologna e 9 in quella di Parma. Per quanto riguarda Bologna, 7 casi sono asintomatici da screening e 5 legati a un piccolo focolaio familiare identificato. Anche per quanto riguarda Parma, 5 dei 9 casi di positività sono asintomatici, esito dell’attività di screening regionale. I tamponi effettuati da ieri sono 8.319 (totale 393.539), più altri 1.437 test sierologici.
Le nuove guarigioni sono 212, per un totale di 22.015: oltre il 78% sul totale dei contagi dall’inizio dell’epidemia. Continuano a calare i malati effettivi, 1.817 (-183 rispetto a ieri).
Le persone in isolamento a casa sono complessivamente 1.600 (l’88% di quelle malate): -166 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 17 (- 1), quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 200 (- 16).
Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 22.015 (+212): 444 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche, e 21.571 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
I decessi
Si tratta di un uomo e tre donne. Il totale in Emilia-Romagna sale a 4.196. Per quanto riguarda la provincia di residenza, 1 decesso si è avuto in quella di Piacenza, 1 in quella di Parma, 2 in quella Bologna (nessuno nell’Imolese). Nessun decesso nelle province di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e da fuori regione.
I positivi per provincia
4.521 a Piacenza (+2), 3.595 a Parma (+9), 4.966 a Reggio Emilia (nessun nuovo caso), 3.930 a Modena (+1), 4.681 a Bologna (+14); 399 a Imola (nessun nuovo caso); 1.005 a Ferrara (+3). I casi di positività in Romagna sono 4.931 (+4), di cui 1.034 a Ravenna (+1), 947 a Forlì (+2),782 a Cesena (nessun nuovo caso) e 2.168 a Rimini (+1).
Leggi e guarda anche
Covid 19, Unimore “disarma” il virus: scoperta la molecola letale. VIDEO
La sanità dopo il Covid19: la Regione investirà in borse di studio e formazione