BOLOGNA – La diffusione del covid19 in Emilia Romagna continua a offrire numeri confortanti. Rispetto a ieri sono 29 i nuovi contagi (totale 28.769), 17 dei quali asintomatici individuati nell’ambito del contact tracing e dell’attività di screening regionale. Dodici i sintomatici (1 a Parma, 1 a Reggio, 1 a Modena, 8 Bologna e 1 a Rimini), per la maggior parte riconducibili a focolai o a casi già noti. Nessun nuovo decesso in regione: il numero totale resta quindi 4.269.
Rispetto a ieri sono stati fatti 5.343 tamponi (totale 536.432), a cui si aggiungono altri 1.485 test sierologici (167.293).
Le persone complessivamente guarite salgono a 23.434 (+34 rispetto a ieri): 231 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche, e 23.203 guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi. L’81,4% dei contagiati da inizio crisi. I malati effettivi a oggi sono 1.066 (5 in meno di ieri).
Le persone in isolamento a casa sono complessivamente 960, 2 in meno rispetto a ieri, il 90% di quelle malate. I pazienti in terapia intensiva sono 10 (come ieri), quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 96 (3 in meno).
I positivi per provincia
4.562 a Piacenza (+2), 3.708 a Parma (+8, di cui 1 sintomatico), 5.000 a Reggio Emilia (+1, sintomatico), 3.978 a Modena (+1, sintomatico), 5.015 a Bologna (+16, di cui 8 sintomatici); 404 a Imola (invariato), 1.031 a Ferrara (invariato); 1.080 a Ravenna (invariato), 963 a Forlì (invariato), 813 a Cesena (invariato) e 2.215 a Rimini (+1, sintomatico).
In seguito a un’ulteriore verifica dei dati, sono stati eliminati 16 casi da Reggio Emilia, in quanto 15 erano inserimenti doppi e uno frutto di un’errata attribuzione di Ausl. Quest’ultimo caso è stato correttamente attribuito a Cesena (Ausl della Romagna). Le correzioni sono state effettuate sui dati comunicati ieri,

