BOLOGNA – Tre morti e 172 nuovi contagi. Questo l’aggiornamento odierno circa la diffusione del Covid19 in Emilia Romagna. Il totale dei positivi da inizio pandemia sale così a 36.261. Dei nuovi positivi, 81 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. I tamponi effettuati sono stati 11.386 (più del doppio rispetto a ieri), per un totale di 1.231.229. A questi si aggiungono anche 1.962 test sierologici. I decessi riguardano una donna di 83 anni della provincia di Forlì-Cesena, un uomo di 94 e una donna di 65 anni della provincia di Modena.
Sul totale dei nuovi casi, 74 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 110 sono stati individuati nell’ambito di focolai già noti. Sono 11 i nuovi contagi collegati a rientri dall’estero, per i quali la Regione ha previsto due tamponi naso-faringei durante l’isolamento fiduciario se in arrivo da Paesi extra Schengen e un tampone se di rientro da Grecia, Spagna, Croazia, Malta e regioni della Francia. Il numero di casi di rientro da altre regioni è 11. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 44,7 anni.
Sugli 81 asintomatici, 55 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 12 attraverso i test per categorie a rischio introdotti dalla Regione, 2 attraverso gli screening con test sierologici, 9 con i test pre-ricovero, mentre per tre casi non è ancora stata conclusa l’indagine epidemiologica.
La situazione sul territorio
Il maggior numero di casi si registra nelle province di Bologna (46), Parma (29), Rimini (25), Reggio Emilia (25), Modena (14), Piacenza (14) e a Forlì (11).
In provincia di Bologna sono 46 i nuovi casi: 25 hanno effettuato il tampone per presenza di sintomi, 19 dei quali legati a focolai già noti, 10 stati individuati tramite l’attività di contact tracing, 2 grazie ai test pre-ricovero, 1 è stato diagnosticato tramite lo screening sierologico, 3 dopo aver effettuato i controlli per le categorie professionali più a rischio, 4 sono stati individuati al rientro dall’estero (Francia, Polonia, Ucraina e Senegal i paesi di provenienza), 1 risulta importato da un’altra regione (Lombardia).
Covid, in Emilia Romagna dal 19 ottobre test rapidi gratuiti in farmacia. VIDEO
A Parma e provincia, su 29 nuovi positivi, 8 sono stati rilevati nell’ambito di attività di contact tracing, 6 grazie ai test pre-ricovero, 2 attraverso gli screening per le categorie a rischio, 6 hanno effettuato il tampone per presenza di sintomi, 3 sono stati diagnosticati al rientro dall’estero.
Sui 25 nuovi casi della provincia di Rimini, 9 sono stati diagnosticati al rientro da altre regioni (6 dalla Campania, 3 dalla Lombardia), 1 dopo lo screening ospedaliero pre-ricovero, 3 hanno effettuato il tampone per presenza di sintomi, 12 sono stati individuati nell’ambito di focolaio familiari.
In provincia di Reggio Emilia su 25 nuovi casi, 16 sono riconducibili a focolai già noti, di cui 14 in ambito familiare, 5 sono stati classificati come sporadici, 2 sono stati individuati al rientro dall’estero (Marocco e Albania), 2 grazie ai controlli sui luoghi di lavoro.
A Piacenza e provincia, su 14 nuovi positivi, 6 sono stati individuati tramite contact tracing, 3 hanno effettuato il tampone su indicazione del loro medico di famiglia, 2 per la presenza di sintomi manifesti, 2 sono stati diagnosticati grazie ai test pre-ricovero, 1 attraverso i controlli per l’accesso al pronto soccorso.
In provincia di Modena i nuovi positivi sono 14: 7 individuati in quanto contatti di casi noti, 2 sono stati diagnosticati tramite screening aziendali e 5 sono classificati come sporadici.
A Forlì, su 11 nuovi positivi 6 sono riconducibili a un focolaio già noto in ambito lavorativo, 4 sono stati individuati in quanto contatti di casi anch’essi già noti, 1 ha effettuato il tampone per presenza di sintomi.
Gli altri numeri
I malati effettivi a oggi sono 5.154 (+108 rispetto a ieri). Le persone in isolamento a casa sono complessivamente 4.929 (+107), il 96% dei casi attivi. I pazienti in terapia intensiva sono 13 (+2 rispetto a ieri), quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 212 (-1). Le persone guarite hanno raggiunto quota 26.617 (+61 rispetto a ieri): 7 “clinicamente guarite” (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche, e 26.610 dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
I positivi per provincia di diagnosi
5.185 a Piacenza (+14, di cui 6 sintomatici), 4.397 a Parma (+29, di cui 12 sintomatici), 5.912 a Reggio Emilia (+25, di cui 10 sintomatici), 5.037 a Modena (+14, di cui 8 sintomatici), 6.515 a Bologna (+46, di cui 28 sintomatici), 593 a Imola (+1, sintomatico), 1.470 a Ferrara (+1, asintomatico), 1.841 a Ravenna (+3, di cui 2 sintomatici), 1.454 a Forlì (+11, di cui 5 sintomatici), 1.162 a Cesena (+3, di cui 2 sintomatici), 2.695 a Rimini (+25, di cui 17 sintomatici).

