BOLOGNA – Contenuto il focolaio della Bartolini di Bologna, la curva del contagio segna in Emilia Romagna una nuova decisa frenata. Rispetto a ieri sono stati individuati 16 positivi in più (totale 28.472), 11 dei quali asintomatici. I nuovi tamponi effettuati sono 2.721 (totale 489.451), a cui si aggiungono altri 1.095 test sierologici, fatti sempre da ieri. Le nuove guarigioni sono 24 per un totale di 23.185, l’81% dei contagiati da inizio crisi. Scendono i malati effettivi, che a oggi sono 1.032 (10 in meno rispetto a ieri).
Le persone in isolamento a casa sono 909, 13 in meno rispetto a ieri, l’88% di quelle malate. I pazienti in terapia intensiva sono 12, come ieri, quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 111 (+3). Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 23.185 (+24): 250 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche, e 22.935 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
I decessi
Si tratta di due donne residenti in provincia di Modena e Ravenna. Complessivamente, in Emilia-Romagna i decessi sono arrivati a quota 4.255.
I positivi per provincia
4.546 a Piacenza (+1, asintomatico), 3.653 a Parma (+4, tutti asintomatici), 3.948 a Modena (+2, di cui 1 asintomatico), 4.899 a Bologna (+7, di cui 3 asintomatici). I casi di positività in Romagna sono 4.998 (+2, entrambi asintomatici a Cesena).
Invariati i casi di positività a Reggio Emilia, 5.002; a Imola, 404; a Ferrara, 1.022; a Ravenna, 1.049; a Forlì, 959; a Rimini, 2.194.
