BOLOGNA – Nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna sono stati registrati 2.730 nuovi contagi di Covid19, che portano il totale da inizio pandemia a 1.212.925. Sono stati fatti 18.509 tamponi, con una percentuale di positività del 14,7%. L’età media di oggi è di 40,6 anni.
Cinque morti
1 in provincia di Parma (un uomo di 69 anni).
1 in provincia di Reggio Emilia (un uomo di 94 anni).
1 in provincia di Modena (un uomo di 76 anni).
2 in provincia di Ravenna (entrambi uomini, rispettivamente di 72 e 85 anni).
Non si registrano decessi nelle province di Piacenza, Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Rimini e nel Circondario imolese.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 16.063.
I ricoveri in ospedale
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 58 (numero invariato rispetto a ieri), l’età media è di 64,6 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.041 (-7 rispetto a ieri, -0,7%), età media 74 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Piacenza (+1 rispetto a ieri), 5 a Parma (-1); 4 a Reggio Emilia (invariato); 6 a Modena (invariato); 27 a Bologna (+1); 4 a Imola (+1); 1 a Ferrara (-1); 2 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato); 5 a Rimini (-1).
L’analisi dei contagi
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 644 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 249.361), seguita da Modena (440 su 188.002); poi Reggio Emilia (317 su 133.532), Ravenna (235 su 111.647), Ferrara (224 su 83.214), Rimini (223 su 119.375). Quindi Parma (178 su 98.939), Cesena (177 su 68.503), Piacenza (117 su 65.559), poi Forlì (94 su 57.273); infine il Circondario imolese con 81 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 37.520.
Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi sono stati eliminati 2 casi, positivi al test antigenico ma non confermati da tampone molecolare.
I casi attivi
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 29.376 (+459). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 28.277 (+466), il 96,2% del totale dei casi attivi.
I guariti
Le persone complessivamente guarite sono 2.266 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.167.486.
La campagna vaccinale
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 13 sono state somministrate complessivamente 10.215.811 dosi; sul totale sono 3.763.313 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 93,6 %. Le terze dosi fatte sono 2.692.901.