BOLOGNA – Nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna sono stati registrati 9.016 nuovi contagi di Covid19, che portano il totale da inizio pandemia a 1.609.323. Sono stati fatti 23.658 tamponi, di cui 10.813 molecolari e 12.845 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 38,1%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 46,7 anni.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 67.086 (+5.746). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 65.912 (+5.752), il 98,2% del totale dei casi attivi.
Dieci morti
2 in provincia di Piacenza (una donna di 97 e un uomo di 87 anni).
1 in provincia di Reggio Emilia (una donna di 94 anni).
4 in provincia di Modena (tre donne rispettivamente di 65, 73 e 83 anni e un uomo di 91 anni).
2 in provincia di Bologna (una donna di 91 e un uomo di 88 anni).
1 in provincia di Ravenna (una donna di 98 anni).
Nessun decesso nelle province di Parma, Ferrara, Forlì-Cesena, Rimini e nel Circondario imolese.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 17.152.
Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi è stato eliminato un caso, positivo al test antigenico ma non confermato da tampone molecolare.
I ricoveri in ospedale
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 34 (+6 rispetto a ieri, +21,4%), l’età media è di 66,4 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.140 (-12 rispetto a ieri, -1%), età media 75,5 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Parma (invariato rispetto a ieri); 1 a Reggio Emilia (invariato); 2 a Modena (+1), 18 a Bologna (+5); 2 a Imola (invariato); 2 a Ferrara (-1); 3 a Ravenna (+1); 1 a Forlì (invariato); 2 a Cesena (+1); 1 a Rimini (-1). Nessun ricovero a Piacenza (come ieri).
L’analisi dei contagi
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 2.035 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 334.115), seguita da Modena (1.181 su 248.243); poi Reggio Emilia (962 su 181.107), Rimini (848 su 151.187), Ferrara (845 su 112.130) e Parma (838 su 135.451); quindi Ravenna (765 su 150.409), Cesena (545 su 89.650), Forlì (401 su 74.519) e Piacenza (326 su 82.157); infine il Circondario imolese, con 270 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 50.355.
I guariti
Le persone complessivamente guarite sono 3.260 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.525.085.
Vaccinazioni
Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.592.688 dosi; sul totale sono 3.794.263 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,4%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.925.336.