BOLOGNA – Altri 51 positivi al Covid19 in Emilia Romagna, in più rispetto a ieri. Il totale sale a 28.613 da inizio pandemia. Quaranta di questi sono asintomatici. Tra i contagiati, 17 pazienti della provincia di Ravenna, fra cui 13 persone rientrate dal Bangladesh che si trovavano già in isolamento fiduciario e sorveglianza da parte del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl territoriale, come previsto dalla normativa, e successivamente sottoposti a screening con tampone rino-faringeo. Anche i 15 casi in provincia di Bologna sono dovuti ai focolai precedentemente individuati. Così come gli 11 sintomatici (5 a Bologna, 4 a Parma e 2 a Modena) sono per la maggior parte riconducibili a casi già noti. Nelle ultime ventiquattrore non si è verificato nessun decesso. Il numero totale resta dunque quello di 4.267.
Il numero totale dei tamponi eseguiti sale a 514.204 (+ 5.513), a cui si aggiungono altri 1.417 test sierologici. Le nuove guarigioni sono 25 per un totale di 23.309, l’81,4% dei contagiati da inizio crisi. I malati effettivi a oggi sono 1.037 (26 in più rispetto a ieri).
Le persone in isolamento a casa sono 941, 26 in più rispetto a ieri, 90,7% di quelle malate. I pazienti in terapia intensiva scendono a 8 (-1), quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 88 (+1).
Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 23.309 (+25): 230 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche, e 23.079 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
I positivi per provincia
Parma (+8), 5.004 a Reggio Emilia (+1), 3.959 a Modena (+2), 4.959 a Bologna (+15); 404 a Imola (invariato), 1.029 a Ferrara (invariato); 1.071 a Ravenna (+17), 962 a Forlì (+1), 806 a Cesena (+3) e 2.199 a Rimini (+1).

