BOLOGNA – Nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna sono stati registrati 5.069 nuovi contagi di Covid19, che portano il totale da inizio pandemia a 1.343.088. Sono stati fatti 24.481 tamponi, di cui 12.396 molecolari e 12.085 test antigenici rapidi. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 20,7%. L’età media di oggi è di 45,2 anni.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 59.349 (+388). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 57.994 (+399), il 97,8% del totale dei casi attivi.
Ventuno morti
3 in provincia di Piacenza (una donna di 88 anni e due uomini, rispettivamente di 84 e 86 anni).
6 in provincia di Parma (una donna di 90 anni e cinque uomini: uno di 57 anni, uno di 80 anni, due di 86 anni e uno di 92 anni).
1 in provincia di Modena (un uomo di 79 anni).
6 in provincia di Bologna (tre donne, rispettivamente di 81, 85 e 88 anni, e tre uomini di 81, 89 e 94 anni).
1 in provincia di Ferrara (una donna di 69 anni).
1 in provincia di Ravenna (una donna di 82 anni).
2 in provincia di Forlì-Cesena (entrambi uomini, rispettivamente di 75 e 95 anni).
1 decesso, registrato dall’Ausl di Ferrara, riguarda una persona residente fuori regione: una donna di 61 anni.
Non si registrano decessi nelle province di Reggio Emilia, Rimini in provincia di Rimini e nel Circondario imolese.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 16.433.
Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi, sono stati eliminati 2 casi, positivi a test antigenico ma non confermati da tampone molecolare.
I ricoveri in ospedale
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 34 (-7 rispetto a ieri, pari al -17,1%), l’età media è di 65,2 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.321 (-4 rispetto a ieri, -0,3%), età media 75,9 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Parma (-2); 2 a Reggio Emilia (-1); 1 a Modena (-1); 15 a Bologna (-1); 1 a Imola (-1); 4 a Ferrara (+2); 5 a Ravenna (-1); 1 a Cesena (-1); 4 a Rimini (-1). Nessun ricovero nelle province Piacenza e Forlì-Cesena (come ieri).
L’analisi dei contagi
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 1.104 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 277.978), seguita da Modena (836 su 207.650); poi Reggio Emilia (674 su 150.044), Parma (440 su 110.513), Ravenna (416 su 124.063) e Rimini (396 su 128.766); quindi Ferrara (337 su 93.215), Cesena (258 su 75.280), Piacenza (211 su 71.444) e Forlì (210 su 62.758); infine il Circondario imolese, con 187 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 41.377.
I guariti
Le persone complessivamente guarite sono 4.660 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.267.306.
Vaccinazioni
Continua la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.319.229 dosi; sul totale sono 3.777.646 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94%. Le terze dosi fatte sono 2.764.247.
Per quanto riguarda la quarta dose di vaccino anti Covid-19, per gli over 80, persone fragili tra i 60 e i 79 anni e ospiti delle strutture per anziani anche di età inferiore, da ieri, primo giorno di avvio, oltre 14 mila le prenotazioni fatte sul territorio regionale.