BOLOGNA – Nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna il bilancio dei ricoveri in ospedale di pazienti positivi al Covid segna un +14 rispetto a ieri. Nessuno in terapia intensiva. I nuovi contagi sono stati 493 (totale 393.093), a fronte di 21.737 tamponi con una percentuale di positivi del 2,3% e un’età media di 32,7 anni.
Il punto sui vaccini
Alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 4.953.289 dosi di vaccino; sul totale sono 2.239.764 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.
I ricoveri e i decessi
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 13 (invariati rispetto ieri), 183 quelli negli altri reparti Covid (+14).
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Parma (invariato rispetto a ieri), 1 a Reggio Emilia (+1), 3 a Modena (invariato), 5 a Bologna (invariato) e 2 a Rimini (invariato). Nessun ricovero a Piacenza, Imola, Ferrara, Ravenna, Forlì e Cesena
Non si registrano nuovi decessi. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione restano quindi 13.281.
L’analisi dei casi
Dei nuovi contagiati, 156 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali; 157 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 181 sono stati individuati all’interno di focolai già noti.
Sui 156 asintomatici, 76 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 2 tramite screening sierologico, 32 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 8 con i test pre-ricovero. Per 38 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.
La situazione dei contagi nelle province vede Modena con 82 nuovi casi, seguita da Bologna (68) e Ferrara (66). Poi Rimini (62), Reggio Emilia (59), Piacenza (41), Cesena (31). Quindi Ravenna (26), Parma (25), Forlì (20) e infine il Circondario Imolese (13 nuovi casi).
I guariti e i casi attivi
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 78 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 373.777.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 6.035 (+415 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 5.839 (+401), il 96,8% del totale dei casi attivi.
I positivi per provincia
24.271 a Piacenza (+41 rispetto a ieri, di cui 17 sintomatici), 29.233 a Parma (+25, di cui 10 sintomatici), 47.843 a Reggio Emilia (+59, di cui 45 sintomatici), 66.504 a Modena (+82, di cui 65 sintomatici), 83.414 a Bologna (+68, di cui 58 sintomatici), 12.807 casi a Imola (+13, di cui 10 sintomatici), 23.539 a Ferrara (+66 di cui 28 sintomatici), 30.896 a Ravenna (+26, di cui 22 sintomatici), 17.289 a Forlì (+20, tutti sintomatici), 20.011 a Cesena (+31, di cui 25 sintomatici) e 37.286 a Rimini (+62, di cui 37 sintomatici).
Rispetto a quanto comunicato precedentemente sono stati eliminati 2 positivi a test antigenico ma non confermati da tampone molecolare.
Covid, Donini: “Ci aspetta la quarta ondata, ma le ospedalizzazioni stanno calando”