BOLOGNA – Nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna sono stati registrati 4.942 nuovi contagi, che portano il totale da inizio pandemia a 1.311.898 in regione. Sono stati fatti 23.267 tamponi, di cui 11.413 molecolari e 11.854 test antigenici rapidi. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 21,2%, l’età media dei positivi di oggi è di 44,3 anni.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 56.795 (+441). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 55.515 (+421), il 97,7% del totale dei casi attivi.
Quindici morti
1 in provincia di Parma (un uomo di 80 anni).
2 in provincia di Reggio Emilia (una donna di 79 anni e un uomo di 86 anni).
3 in provincia di Modena (tutte donne, due delle quali di 88 anni e una di 92).
5 in provincia di Bologna (tutti uomini: due di 85 anni, uno di 86, uno di 88 e uno di 92 anni).
2 in provincia di Ferrara (due uomini, rispettivamente di 71 e 86 anni).
1 in provincia di Forlì-Cesena (un uomo di 88 anni).
1 in provincia di Rimini (una donna di 93 anni).
Non si registrano decessi nelle province di Piacenza, Ravenna e nel Circondario imolese.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 16.340.
Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi, sono stati eliminati 2 casi, positivi a test antigenico ma non confermati da tampone molecolare.
I ricoveri in ospedale
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 39 (+1 rispetto a ieri, pari al +2,6%), l’età media è di 66,4 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.241 (+19 rispetto a ieri, +1,6%), età media 75,7 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Parma (numero invariato rispetto a ieri); 4 a Reggio Emilia (+1); 6 a Modena (+2); 13 a Bologna (-1); 2 a Imola (invariato); 4 a Ferrara (invariato); 2 a Ravenna (-1); 2 a Cesena (invariato); 5 a Rimini (invariato). Nessun ricovero nelle province di Piacenza e Forlì (come ieri).
L’analisi dei contagi
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 960 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 271.696), seguita da Modena (832 su 202.847); poi Reggio Emilia (677 su 145.843), Ravenna (509 su 120.973) e Parma (457 su 107.450); quindi Rimini (382 su 126.519), Ferrara (321 su 90.927), Piacenza (237 su 69.949) e Cesena (206 su 73.724); infine Forlì (191 su 61.555) e il Circondario imolese, con 170 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 40.415.
I guariti
Le persone complessivamente guarite sono 4.486 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.238.763.
La campagna vaccinale
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.304.127 dosi; sul totale sono 3.775.659 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94%. Le terze dosi fatte sono 2.753.660.