BOLOGNA – Nelle ultime 24 ore sono stati registrati in Emilia Romagna 4.070 nuovi contagi, che portano il totale a 1.594.81. Sono stati fatti 9.267 tamponi, di cui 4.247 molecolari e 5.020 test antigenici rapidi. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 43,9%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 46,4 anni.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 59.068 (+18). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 57.910 (-50), il 98% del totale dei casi attivi.
Tredici morti
3 in provincia di Bologna (tre uomini di 58, 81 e 86 anni)
5 in provincia di Ferrara (una donna di 77 anni, e quattro uomini di 78, 84, 86 e 88 anni)
2 in provincia di Ravenna (due uomini di 81 e 91 anni)
3 in provincia di Rimini (una donna di 46 anni e due uomini di 82 e 83 anni)
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 17.133.
Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi, sono stati eliminati 4 casi, positivi a test antigenico ma non confermati da tampone molecolare.
I ricoveri in ospedale
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 28 (+1 rispetto a ieri, pari al +3,7%), l’età media è di 66,9 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.130 (+67 rispetto a ieri, +6,3%), età media 74,4 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Parma (numero invariato rispetto a ieri); 1 a Reggio Emilia (invariato); 13 a Bologna (invariato); 2 a Imola (invariato); 3 a Ferrara (+1); 2 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato); 2 a Rimini (+1).
Nessun ricovero a Piacenza (-1) e Modena (come ieri)
L’analisi dei contagi
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 704 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 330.868), seguita da Modena (600 su 246.037); poi Ravenna (447 su 149.050), Rimini (443 su 149.618), Reggio Emilia (411 su 179.745) e Ferrara (407 su 111.100); quindi Parma (319 su 134.364), Cesena (259 su 88.719), Piacenza (184 su 81.598) e Forlì (174 su 73.841); infine il Circondario imolese, con 122 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 49.875.
I guariti
Le persone complessivamente guarite sono 4.039 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.518.614.
La campagna vaccinale
Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.589.181 dosi; sul totale sono 3.794.140 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,4%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.924.072.