BOLOGNA – Nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna sono stati registrati 3.719 nuovi contagi di Covid19, che portano il totale dei casi a 1.914.270 dall’inizio della pandemia. Sono stati fatti 13.027 tamponi, di cui 4.072 molecolari e 8.955 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 28,5%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 54,4 anni.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 45.557 (+987). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 44.578 (+975), il 97,8% del totale dei casi attivi.
Cinque morti
1 in provincia di Reggio Emilia (una donna di 75 anni)
1 in provincia di Modena (un uomo di 90 anni)
3 in provincia di Bologna (una donna di 92 anni e due uomini di 69 e 80 anni)
Non si registrano decessi in provincia di Piacenza, Parma, Ferrara, Ravenna, Forlì- Cesena, Rimini e nel Circondario imolese. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 18.119.
I ricoveri in ospedale
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 36 (+6 rispetto a ieri, pari al +20%), l’età media è di 69,3 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 943 (+6 rispetto a ieri, +0,6%), età media 76,3 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Parma (+1); 2 a Reggio Emilia (invariato); 4 a Modena (invariato); 16 a Bologna (+3); 1 a Imola (invariato); 4 a Ferrara (invariato); 4 a Ravenna (+2); 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato); 1 a Rimini (invariato). Nessun ricovero a Piacenza (come ieri).
L’analisi dei contagi
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 661 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 389.654), seguita da Modena (489 su 290.719) e Reggio Emilia (465 su 216.998); poi Ravenna (410 su 181.470), Parma (381 su 162.604) e Ferrara (344 su 137.514); quindi Rimini (284 su 179.604), Piacenza (256 su 99.628), Cesena (187 su 107.889) e Forlì (163 su 89.354); infine il Circondario Imolese (79 su58.836).
I guariti
Le persone complessivamente guarite sono 2.727 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.850.594.
Vaccinazioni
Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.908.989 dosi; sul totale sono 3.800.676 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,6 %. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.963.804.