BOLOGNA – Nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna sono stati registrati 2.485 nuovi contagi di Covid19 (ma i dati di Parma sono incompleti a causa di un problema tecnico),, che portano il totale da inizio pandemia a 1.523.449 casi. Sono stati fatti 9.039 tamponi, di cui 4.415 molecolari e 4.624 test antigenici rapidi. La percentuale dei nuovi positivi è quindi del 27%. L’età media di oggi è di 46,3 anni.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 26.541 (+850). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 25.821 (+829), il 97,3 % del totale dei casi attivi.
Un morto in tutta la regione
Si registra un decesso in provincia di Reggio Emilia (un uomo di 78 anni).
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 17.034.
I ricoveri in ospedale
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 30 (+3 rispetto a ieri), l’età media è di 67,9 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 690 (+18 rispetto a ieri), età media 75,3 anni.
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 3 a Parma (invariato); nessuno a Reggio Emilia (-1 rispetto a ieri), 15 a Bologna (+2); 1 a Imola (invariato); 2 a Ferrara (invariato); 3 a Ravenna (invariato); 4 a Rimini (+1), 1 a Cesena (+1).
Nessun ricovero a Modena e Forlì (come ieri).
L’analisi dei contagi
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 531 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 316.467) seguita da Modena (375 su 236.434), Rimini (323 su 141.959); Ravenna (313 su 141.576), Reggio Emilia (263 su 172.030); Cesena (203 su 84.085), Ferrara (176 su 105.927), Forlì (142 su 70.289), Circondario Imolese (137 su 47.409) e, infine Piacenza il con 19 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 78.785. Viene infine Parma (3 casi registrati su 128.488), i cui dati sono incompleti a causa di un problema tecnico.
I guariti
Le persone complessivamente guarite sono 1.634 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.479.874.
La campagna vaccinale
Continua, intanto, la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.566.193 dosi; sul totale sono 3.793.410 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,4%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.916.26