Aggiornamento Covid:
clicca e scarica
il report della Regione
BOLOGNA – Nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna sono stati registrati 14.000 nuovi contagi di Covid19, che portano il totale da inizio pandemia a 711.706, con un tasso di positività del 17,8% e un’età media di 38 anni.
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 152 (+1 rispetto a ieri); l’età media è di 61,9 anni. Sul totale, 112 non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 60,3 anni), il 73,7%, mentre 40 sono vaccinati con ciclo completo (età media 66,1 anni). Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 2.166 (+123 rispetto a ieri, +6%), età media 68,4 anni.
Rispetto ai 14.194 nuovi casi registrati ieri, i contagi oggi registrano un -1,4%. I ricoverati nei reparti Covid aumentano del 6%, quelli delle terapie intensive dello 0,7%.
Nei dati comunicati oggi al ministero della Salute, ai 14milanuovi casi odierni sono stati sommati altri 3.045 casi di positività in provincia di Modena e 3.550 casi di positività in provincia di Piacenza riferiti ai giorni scorsi, recuperati perché non ancora registrati.
Trentacinque morti
Due in provincia di Piacenza (un uomo di 81 e una donna di 92 anni), uno a Parma (un uomo di 80 anni), tre in provincia di Reggio Emilia (un uomo di 82 anni e due donne di 81 e 87 anni), due in provincia di Modena (un uomo di 86 anni e una donna di 63 anni), cinque in provincia di Bologna (due uomini di 64 e 85 anni e tre donne di 78, 98 e 101 anni), uno a Imola (un uomo di 70 anni), cinque in provincia di Ferrara (tre uomini di 64, 68 e 82 anni e due donne di 53 e 74 anni), cinque in provincia di Ravenna (due uomini di 74 e 77 anni e tre donne di 79, 88, 91 anni), sei in provincia di Forlì-Cesena (tre uomini di 44, 71 e 79 anni e tre donne di 76, 94 e 97 anni), cinque in provincia di Rimini (quattro uomini di cui uno di 73, uno di 78, due di 88 anni e una donna di 88 anni).
In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 14.429.
L’analisi dei casi per provincia
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna (2.578), poi Parma (2.147) e Modena (2.018); seguono Rimini (1.628) e Ravenna (1.397): quindi Cesena (889), Reggio Emilia (773), Piacenza (746); infine Ferrara (614), Forlì (607) e Circondario Imolese (603).
I guariti e i casi attivi
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 3.524 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 468.149. I casi attivi, cioè i malati effettivi, oggi sono 229.128 (+17.036). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 226.810 (+16.912), il 99% del totale dei casi attivi.
I ricoveri in terapia intensiva per territorio
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 4 a Piacenza (+1), 19 a Parma (+3); 19 a Reggio Emilia (-1); 16 a Modena (+2); 30 a Bologna (-1); 8 a Imola (+1); 20 a Ferrara (invariato rispetto a ieri); 14 a Ravenna (-1); 2 a Forlì (-1); 4 a Cesena (invariato); 16 a Rimini (-2).
I positivi per territorio di diagnosi
39.563 a Piacenza (+4.296, compresi anche i casi dei giorni passati comunicati oggi), 54.198 a Parma (+2.147), 79.634 a Reggio Emilia (+773), 115.441 a Modena (+5.063, anche in questo caso compresi i casi dei giorni passati comunicati oggi), 144.659 a Bologna (+2.578), 22.079 casi a Imola (+603), 44.773 a Ferrara (+614), 63.456 a Ravenna (+1.397), 33.170 a Forlì (+607), 39.858 a Cesena (+889) e 74.875 a Rimini (+1.628).
Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi sono stati eliminati 7 casi: 5 positivi al test antigenico ma non confermati da tampone molecolare e 2 in quanto giudicati non casi COVID-19.
La campagna vaccinale
Alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 8.850.186 dosi; sul totale sono 3.638.571 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale. Le terze dosi già fatte sono 1.692.446.
Rimini positivi guariti covid19 tamponi contagi terapia intensiva decessi Imola morti ricoveri Reggio Emilia Cesena Ravenna Forlì Ferrara Bologna Piacenza Modena Parma Emilia Romagna