BOLOGNA – I casi di positività al Coronavirus in Emilia Romagna salgono a 97 segnando un raddoppio nelle ultime 24 ore. Un dato ampiamente previsto per l’alto numero di tamponi refertati, oltre mille in regione anche su gli asintomatici. Lo ha sottolineato l’assessore alle politiche per la Salute Sergio Venturi in conferenza stampa. I nuovi casi sono 50 tutti riconducibili al focolaio lombardo. Dei nuovi casi, 35 sono a Piacenza, 10 a Modena dei quali 7 riconducibili al primo caso che ha avuto contatti con la zona rossa lodigiana e 3 sui quali sono in corso le indagini, infine due dei nuovi casi sono stati registrati a Parma e tre a Rimini.
Dati confortanti che impongono una revisione del ricorso al tampone, in linea con le nuove indicazioni nazionali
Sia nel caso di degenza a domicilio sia di quarantena l’assessore ha sottolineato di essere in contatto con i Nas per avviare dei controlli per verificare che l’isolamento sia rispettato.
Resta aperto il capitolo scuola, sul quale l’assessore Venturi specifica che sarà compito della nuova giunta che si insedierà domani decidere se riaprirle e che non c’è alcuna necessità di sanificare gli edifici perché nessun caso è stato registrato
Leggi anche
Coronavirus, nuova chiusura o riapertura delle scuole? La Giunta decide venerdì
Emilia Romagna salute Regione assessore Venturi coronavirus