BOLOGNA – Il consueto aggiornamento giornaliero dei numeri inerenti l’emergenza Coronavirus in Emilia Romagna restituisce una fotografia che parla di 1.180 casi positivi in regione, 170 in più rispetto a ieri. Sono 475 i casi lievi che non richiedono cure ospedaliere, ma solo domiciliari e l’isolamento a casa. I pazienti in terapia intensiva sono 75 (11 più di ieri), le guarigioni 27. Crescono purtroppo anche i decessi: 8 in più rispetto a ieri, fra cui due cittadini lombardi, per un totale di 56. Sono passati da 3.604 a 4.344 i campioni refertati.
Analizzando i casi di oggi, emerge che circa la metà ha richiesto un ricovero ospedaliero, gli altri hanno sintomi modesti o addirittura assenti che non richiedono cure ospedaliere: 475 sono infatti i pazienti che stanno rispettando il previsto isolamento nella propria abitazione.
Degli 8 nuovi decessi, due riguardano cittadini lombardi di 81 e 85 anni, poi un paziente bolognese di 85 anni e cinque pazienti piacentini con età comprese tra i 71 e 91 anni. Tutti avevano patologie pregresse, mentre sono in corso approfondimenti epidemiologici sull’uomo di Bologna.
In dettaglio, questi sul territorio i casi di positività, che si riferiscono sempre non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 528 Piacenza (49 in più rispetto a ieri), 276 Parma (47 in più), 113 Rimini (9 in più), 97 Modena (15 in più), 70 Reggio Emilia (22 in più), 62 Bologna (13 in più), 15 Forlì-Cesena (8 in più), 13 Ravenna (3 in più), 6 a Ferrara (4 in più rispetto a ieri).
La Reggiana si ferma: “Favalli positivo al Coronavirus, via alla profilassi”
Coronavirus, il premier Conte: “Mobilità ridotta, siate responsabili”. VIDEO
Coronavirus, il sud mette in quarantena chi arriva dalle zone rosse
Coronavirus, zona rossa anche a Reggio, Parma e Modena: cosa dice il decreto. VIDEO