BOLOGNA – “Il virus è in ritirata”. Parola di Sergio Venturi, commissario per l’emergenza covid19 in Emilia Romagna. Da ieri sono stati registrati 107 nuovi contagiati (totale 26.487) e 29 morti (totale 3.766). I test effettuati hanno raggiunto quota 217.039 (+5.387). Le nuove guarigioni oggi sono 459 (14.710 in totale). Continuano a calare i malati effettivi: -380, passando dai 8.391 registrati ieri agli odierni 8.011. Per un differenziale fra guariti complessivi e malati effettivi di 6.699, fra i più alti nel Paese. Le persone in isolamento a casa sono 5.435, -293 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 173 (-3). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-90). Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 14.710 (+459): 2.923 “clinicamente guarite” e 11.787 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
I decessi
Sono morti 14 uomini e 15 donne. I nuovi decessi riguardano 6 residenti nella provincia di Piacenza, 2 in quella di Parma, 2 in quella di Reggio Emilia, 5 in quella di Modena, 8 in quella di Bologna (nessuno nell’imolese), 3 in quella di Ferrara, 1 in quella di Ravenna, 2 in quella di Forlì-Cesena (1 nel forlivese e 1 nel cesenate). Nessun nuovo decesso a Rimini e da fuori regione.
I positivi per provincia
4.300 a Piacenza (5 in più rispetto a ieri), 3.260 a Parma (16 in più), 4.812 a Reggio Emilia (13 in più), 3.772 a Modena (6 in più), 4.297 a Bologna (38 in più), 388 le positività registrate a Imola ( 1 in più ), 960 a Ferrara (9 in più). In Romagna sono complessivamente 4.698 (20 in più), di cui 993 a Ravenna (3 in più), 916 a Forlì (3 in più), 735 a Cesena (4 in più), 2.054 a Rimini (10 in più).
Tamponi, il monito della Fondazione Gimbe: “Fondamentali per la fase 2”
Covid19, test sierologici: in Emilia Romagna via libera per aziende e privati
Reggio Emilia Parma Modena video Piacenza Bologna diretta Ferrara Regione Emilia Romagna Ravenna Sergio Venturi RiminiCovid19: via libera a spostamenti tra una provincia e l’altra anche per le seconde case. VIDEO