BOLOGNA – L’assessore regionale alla salute Raffaele Donini si dice ottimista circa l’evoluzione del contagio in Emilia Romagna. “L’Ro è allo 0,52%. Un dato positivo, anche alla luce delle riaperture che si sono susseguite a partire dal 4 maggio”. Rispetto a ieri sono stati registrati 53 nuovi positivi e 12 morti. Per i contagiati, si tratta soprattutto di persone individuate dai sanitari grazie a campagne di screening mirate.
Il totale dei positivi da inizio pandemia 27.470. I tamponi effettuati sono 3.940, per un totale di 282.857. Le nuove guarigioni sono 237 (18.703 in totale). Continuano a calare i malati effettivi, che a oggi sono scesi a 4.730 (-196). Le persone in isolamento a casa sono 4.089, – 153 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono 89 (-3). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid: -40.
Le persone complessivamente guarite salgono quindi a 18.703 (+237): 1.504 divenute asintomatiche e 17.199 quelle guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
I decessi
Si tratta di 6 uomini e 6 donne. Complessivamente, in Emilia-Romagna sono arrivati a 4.037. I nuovi decessi riguardano 2 residenti nella provincia di Piacenza, 1 in quella di Parma, 1 in quella di Modena, 4 in quella di Bologna (nessuno nell’imolese), 1 in quella di Ravenna, 2 in quella di Forlì-Cesena (1 nel Forlivese e 1 nel Cesenate) 1 in quella di Rimini. Nessun decesso tra i residenti nella provincia di Reggio Emilia, Ferrara e da fuori Regione.
I positivi per provincia
4.455 a Piacenza (6 in più rispetto a ieri), 3.444 a Parma (9 in più), 4.919 a Reggio Emilia (5 in più), 3.895 a Modena (11 in più), 4.528 a Bologna (9 in più); 392 le positività registrate a Imola (dato invariato), 985 a Ferrara (1 in più). In Romagna i casi di positività hanno raggiunto quota 4.852 (12 in più), di cui 1.018 a Ravenna (dato invariato), 940 a Forlì (lo stesso di ieri), 772 a Cesena (3 in più), 2.122 a Rimini (9 in più).
Emilia Romagna diretta Trc tv morti streaming Raffaele Donini contagi guariti positivi ricoverati