BOLOGNA – Continua ad aumentare il numero dei pazienti contagiati dal coronavirus in Emilia Romagna. Nelle ultime 24 ore ne sono stati censiti altri 443, che portano il totale a 18.677 a fronte di 81.715 i test effettuati, 3.348 in più di ieri. Complessivamente, 8.038 persone sono in isolamento a casa con sintomi lievi o senza sintomi (174 in più rispetto a ieri). Scende di 6 unità, a 355, il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva. Diminuiscono anche i pazienti ricoverati in terapia non intensiva, negli altri reparti Covid (-47). Purtroppo, si registrano 82 nuovi decessi: 45 uomini e 37 donne, che portano il totale a 2.316. Le guarigioni raggiungono quota 3.103 (+213).
I decessi
Sono stati 82, 45 uomini e 37 donne. Per la maggior parte sono in corso approfondimenti per verificare se fossero presenti patologie pregresse. I nuovi decessi riguardano 13 residenti nella provincia di Piacenza, 19 in quella di Parma, 13 in quella di Reggio Emilia, 7 in quella di Modena, 13 in quella di Bologna (di cui 1 in territorio imolese), 4 a Ferrara, 3 a Ravenna, 4 nella provincia di Forlì-Cesena (di cui 2 nel forlivese), 6 in quella di Rimini.
I positivi per territorio
3.020 a Piacenza (40 in più rispetto a ieri), 2.421 a Parma (26 in più), 3.505 a Reggio Emilia (153 in più), 2.867 a Modena (56 in più), 2.530 a Bologna (97 in più), 326 a Imola (1 in più), 563 a Ferrara (25 in più). In Romagna sono complessivamente 3.445 (45 in più), di cui 751 a Ravenna (5 in più), 600 a Forlì (15 in più), 481 a Cesena (8 in più), 1.613 a Rimini (17 in più).
In arrivo altri 18 medici per l’Emilia-Romagna
In arrivo nel pomeriggio di oggi all’aeroporto di Linate un contingente di ulteriori 18 medici volontari (si aggiungono ai precedenti 16 medici e 20 infermieri) destinati alle strutture ospedaliere e sanitarie dell’Emilia-Romagna. Medici e infermieri fanno parte della task force permanente attivata dalla Protezione civile nazionale in supporto al personale sanitario delle regioni Lombardia, Emilia-Romagna, Trentino Alto Adige, Piemonte e Valle D’Aosta, dove l’epidemia è particolarmente estesa. Nel dettaglio, i medici in arrivo sono destinati alle strutture sanitarie di Piacenza (2), Parma (2), Reggio Emilia (3), Modena (2), Bologna (3), Ferrara (2) e Romagna (4).
Leggi e guarda anche
video diretta Sergio Venturi tv morti malati streaming terapia intensiva coronavirus contagiati emergenza coronavirus covid19 guariti positiviCoronavirus, l’uso corretto di guanti e mascherine: parla l’infettivologo. VIDEO