BOLOGNA – I dati della diffusione del coronavirus in Emilia Romagna confermano il rallentamento dell’aumento dei contagi: 263 più di ieri, che portano a 25.177 i casi di positività. Resta pesante il tributo in termini di vite umane: 40 le persone morte (totale 3.512). Le nuove guarigioni sono 364 (9.803 in totale) mentre i test effettuati hanno raggiunto quota 176.865 (+4.276). In netto calo i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi a oggi: -141 rispetto a ieri (11.862 contro 12.003).
Le persone in isolamento a casa, cioè quelle con sintomi lievi arrivano complessivamente a 8.288 (-96). I pazienti in terapia intensiva sono 226 (-2). Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-47). Le persone complessivamente guarite salgono a 9.803 (+364): 2.762 “clinicamente guarite”.
I decessi
Si tratta di 19 uomini e 21 donne.I nuovi decessi riguardano 8 residenti nella provincia di Piacenza, 8 in quella di Parma, 4 in quella di Reggio Emilia, 3 in quella di Modena, 7 in quella di Bologna (uno nell’imolese), 1 in quella di Ferrara, 2 ciascuno in quelle di Ravenna e Forlì-Cesena (i 2 nuovi decessi nel cesenate), 5 nel riminese. Nessun nuovo decesso da fuori regione.
I positivi per provincia
3.993 a Piacenza (75 in più rispetto a ieri), 3.144 a Parma (22 in più), 4.613 a Reggio Emilia (20 in più), 3.630 a Modena (21 in più), 3.977 a Bologna (80 in più), 375 le positività registrate a Imola (9 in più), 918 a Ferrara (9 in più). In Romagna sono complessivamente 4.527 (27 in più), di cui 981 a Ravenna (3 in più), 880 a Forlì (3 in più), 676 a Cesena (4 in più), 1.990 a Rimini (17 in più).
Coronavirus, come è cambiato il contagio in Emilia Romagna. INFOGRAFICA
Leggi e guarda anche
Bonaccini: “Mascherine obbligatorie in tutta l’Emilia Romagna”. VIDEO