BOLOGNA – In attesa dell’annunciata delibera di Giunta per fermare i test sierologici priviati, la Regione ha diffuso i dati aggiornati del contagio da coronavirus. Sale a 21.486 il numero dei casi di positività, 457 in più rispetto a ieri. Aumentano le guarigioni: 316 le nuove registrate oggi. Tutto a fronte di 112.105 tamponi, 5.956 in più rispetto a ieri. Sono 9.026 le persone in isolamento a casa con sintomi lievi o prive di sintomi (60 in più rispetto a ieri). 316 i pazienti in terapia intensiva: nove in meno di ieri. Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-28). Le persone complessivamente guarite salgono a 4.980 (+316): 2.093 “clinicamente guarite”, e 2.887 dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi. Purtroppo, si registrano 55 nuovi decessi: 26 uomini e 29 donne. Complessivamente in Emilia-Romagna sono 2.843.
Mascherine obbligatorie per tutti quando la Regione potrà garantire il fabbisogno. VIDEO
I decessi
Per la maggior parte sono in corso approfondimenti per verificare se fossero presenti patologie pregresse. I nuovi riguardano 10 residenti nella provincia di Piacenza, 8 in quella di Parma, 7 in quella di Reggio Emilia, 8 in quella di Modena, 9 in quella di Bologna (di cui 1 nell’imolese), 2 in quella di Ferrara, 1 in provincia di Ravenna, 4 nella provincia di Forlì-Cesena (2 nel forlivese e 2 nel cesenate), 5 in quella di Rimini; 1 decesso di persone di fuori regione.
I positivi per provincia
3.249 a Piacenza (26 in più rispetto a ieri), 2.698 a Parma (82 in più), 4.053 a Reggio Emilia (71 in più), 3.262 a Modena (45 in più), 3.142 a Bologna (107 in più), 348 le positività registrate a Imola (3 in più), 709 a Ferrara (60 in più). In Romagna sono complessivamente 4.025 (63 in più), di cui 904 a Ravenna (15 in più), 752 a Forlì (16 in più), 595 a Cesena (7 in più), 1.774 a Rimini (25 in più).
Guarda anche
Coronavirus, Venturi a Decoder: “La gestione delle case protette va riformata”. VIDEO
Coronavirus, chi si ammala e chi muore in Emilia Romagna. INFOGRAFICA
Reggio Emilia Emilia Romagna Parma Modena Piacenza Bologna Regione Emilia Romagna morti coronavirus contagiati emergenza coronavirus guariti covid10 ricoverati