BOLOGNA – Per la prima volta dell’inizio della pandemia da coronavirus, oggi i pazienti guariti sono stati più dei nuovi contagiati: 395 contro 277. Il numero complessivo dei positivi ha superato quota 21 mila, 21.029 a fronte di 106.149 tamponi effettuati (+4.253). Complessivamente, 8.966 persone sono in isolamento a casa, 325 i pazienti in terapia intensiva: tre in meno di ieri. Diminuiscono anche quelli ricoverati negli altri reparti Covid (-85). Le persone complessivamente guarite salgono a 4.664 (+395): 2.200 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 2.464 dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.
I decessiPurtroppo, si registrano 83 nuovi decessi: 41 uomini e 42 donne (totale 2.788). I nuovi riguardano 9 residenti nella provincia di Piacenza, 10 in quella di Parma, 17 in quella di Reggio Emilia, 9 in quella di Modena, 19 in quella di Bologna (nessun caso registrato nell’imolese), 4 in quella di Ferrara, 3 in provincia di Ravenna, 7nella provincia di Forlì-Cesena (5 nel forlivese e 2 nel cesenate), 5 in quella di Rimini; nessun decesso di persone di fuori regione.
I positivi per provincia
Questi i casi di positività sul territorio, che invece si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 3.223 a Piacenza (56 in più rispetto a ieri), 2.616 a Parma (34 in più), 3.982 a Reggio Emilia (35 in più), 3.217 a Modena (37 in più), 3.035 a Bologna (60 in più), si fermano per il secondo giorno consecutivo a 345 le positività registrate a Imola,649a Ferrara (14 in più). In Romagna sono complessivamente 3.962 (41 in più), di cui 889 a Ravenna (9 in più),736 a Forlì (12 in più), 588 a Cesena (11 in più), 1.749 a Rimini (9 in più).
Coronavirus, il primario: “Se torneremo alla normalità troppo presto, avremo un nuovo picco”. VIDEO
Dona anche tu
Prosegue la campagna di raccolta fondi voluta dalla Regione a sostegno del sistema sanitario per la gestione e il superamento dell’emergenza sanitaria. Chi vuole fare una donazione, deve effettuare il versamento sul seguente Iban: IT69G0200802435000104428964. Intestatario: Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione dell’Emilia-Romagna. Causale – Insieme si può Emilia Romagna contro il Coronavirus.
Reggio Emilia Emilia Romagna Parma Modena Piacenza Bologna morti coronavirus contagiati emergenza coronavirus covid19 guariti positivi