REGGIO EMILIA – Come da noi anticipato qualche settimana fa, è Paolo Emilio Signorini il successore di Gianni Vittorio Armani nel ruolo di amministratore delegato e direttore generale di Iren. Questo quanto deciso dal Cda riunitosi nella giornata di ieri a Reggio Emilia. La nomina segue l’indicazione formale che il comitato di sindacato dei soci pubblici di Iren – composto da Marco Bucci, sindaco di Genova; Stefano Lo Russo, sindaco di Torino, e Luca Vecchi, sindaco di Reggio Emilia – ha formulato.
Nato a Genova nel 1963, Signorini si è laureato presso la Facoltà di Scienze politiche dell’università di Firenze, proseguendo gli studi alla Yale University. Ha iniziato la sua carriera presso la Banca d’Italia e al ministero dell’Economia, successivamente è stato capo del dipartimento per la programmazione e il coordinamento delle politiche economiche presso la presidenza del Consiglio dei ministri (2008-2013) e capo dipartimento per le infrastrutture, i sistemi informativi e statistici presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (2013-2015). È stato componente di Cda di Italferr e Telt SaS. Ha ricoperto, infine, la carica di presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale (2016-2023).
“Sono onorato di entrare a far parte di una realtà come Iren, strategica per i territori in cui opera – ha dichiarato Signorini – Metterò al servizio dell’azienda le mie competenze ed esperienze pregresse per portare avanti il percorso già intrapreso dal gruppo verso la transizione ecologica”.
Leggi e guarda anche
Il nuovo amministratore delegato di Iren è Paolo Emilio Signorini. VIDEO