BOLOGNA – Natale è dietro l’angolo e nei prossimi giorni i siti web di shopping verranno presi d’assalto. Per questo la Polizia postale scende in campo, offrendo ai consumatori una guida per evitare di incappare in truffe. Tra i consigli, avere un buon sistema antivirus, utilizzare browser aggiornati all’ultima versione e dare la preferenza a siti certificati o ufficiali. La Polpost raccomanda inoltre di leggere i commenti di altri clienti, di utilizzare carte di credito ricaricabili senza fornire informazioni personali come pin e password e di usare le app ufficiali dei negozi online su dispositivi quali smartphone e tablet. Gli agenti, infine, invitano a diffidare di oggetti messi in vendita a prezzi troppo bassi o di persone che chiedono di essere contattate al di fuori della piattaforma di vendita.
Nel corso del 2020 il numero delle segnalazioni e delle denunce di frodi ricevute sul sito commissariatodips.it è aumentato dell’89,1% rispetto all’anno precedente. E i social network sono canali privilegiati per mettere in atto gli imbrogli.
Bruno Cosentino